Dona ora

Paola Scaccabarozzi

Giornalista professionista. Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala e, con Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.   

122 elementi pubblicati
  1. Come un direttore d’orchestra: il microbiota
    MagazineCome un direttore d’orchestra: il microbiota
  2. Hikikomori: l’isolamento d’estate pesa di più
    MagazineHikikomori: l’isolamento d’estate pesa di più
    Aumentano le richieste d'aiuto nel periodo estivo per i ragazzi - 100.000 in Italia - che scelgono il ritiro sociale
  3. L’iconografia dell’obesità: quando le immagini fanno male
    MagazineL’iconografia dell’obesità: quando le immagini fanno male
    Come si rappresenta l’obesità? Con quali parole e con quali immagini? Ne parliamo con un esperto
  4. Ecco che cosa significa vivere con l’Alzheimer in Italia
    MagazineEcco che cosa significa vivere con l’Alzheimer in Italia
    Il mondo delle persone con Alzheimer: dal percorso ad ostacoli verso la diagnosi alla mancanza di centri dedicati, dalle terapie disponibili ai consigli per contenere il rischio
  5. Seveso 1976, in un giorno d’estate
    MagazineSeveso 1976, in un giorno d’estate
  6. Tempo di maturità, anche per i ragazzi in cura per tumore
    MagazineTempo di maturità, anche per i ragazzi in cura per tumore
    Maturità, esame di terza media: qualcuno a scuola, altri a casa, altri ancora in ospedale. Le storie dei ragazzi in terapia per una malattia oncologica
  7. Bhopal, 40 anni dopo
    MagazineBhopal, 40 anni dopo
  8. I superbatteri: una minaccia da combattere
    MagazineI superbatteri: una minaccia da combattere
  9. Microplastiche rintracciate anche nello sperma umano
    MagazineMicroplastiche rintracciate anche nello sperma umano
    Aumentano gli studi che rilevano la presenza di microplastiche nell'organismo umano. Anche nel liquido seminale umano
  10. Ecco l’impatto delle temperature globali sulla salute cardiovascolare
    MagazineEcco l’impatto delle temperature globali sulla salute cardiovascolare
    Stimati 1,2 milioni di morti nel 2019 per temperature troppo basse o troppo alte. Servono studi sulle malattie cardiovascolari e l'emergenza climatica