Paola Scaccabarozzi
Giornalista professionista. Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala e, con Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.
122 elementi pubblicati
MagazineCome un direttore d’orchestra: il microbiotaEra il 2008 quando Maria Rescigno*, biologa specializzata in Biotecnologia applicata, oggi professoressa di Patologia generale, scrisse un editoriale sull’asse intestino-cervello. L’articolo pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Mucosal Immunology rappresentava uno dei primi passi di una nuova area di ricerca scientifica che si è enormemente intensificata nel corso degli ultimi anni. Da allora, infatti, di… MagazineHikikomori: l’isolamento d’estate pesa di piùAumentano le richieste d'aiuto nel periodo estivo per i ragazzi - 100.000 in Italia - che scelgono il ritiro sociale MagazineL’iconografia dell’obesità: quando le immagini fanno maleCome si rappresenta l’obesità? Con quali parole e con quali immagini? Ne parliamo con un esperto MagazineEcco che cosa significa vivere con l’Alzheimer in ItaliaIl mondo delle persone con Alzheimer: dal percorso ad ostacoli verso la diagnosi alla mancanza di centri dedicati, dalle terapie disponibili ai consigli per contenere il rischio MagazineSeveso 1976, in un giorno d’estateIl disastro di Seveso è stato una delle più gravi catastrofi ambientali accadute in Italia, un avvenimento gravissimo, tanto da essere tuttora annoverato insieme a tragedie come quelle di Chernobyl nella ex URSS e Bhopal in India. Ma che cosa è successo esattamente quel giorno e quali le ripercussioni a distanza di decenni sulla salute… MagazineTempo di maturità, anche per i ragazzi in cura per tumoreMaturità, esame di terza media: qualcuno a scuola, altri a casa, altri ancora in ospedale. Le storie dei ragazzi in terapia per una malattia oncologica MagazineBhopal, 40 anni dopoChe cosa accade quando avviene un incidente industriale? Che cosa succede a chi abita nelle zone limitrofe a un disastro chimico? E a distanza di anni quali gli strascichi per la salute delle persone e l’eventuale impatto sulle generazioni successive all’evento? Di casi di questi tipo purtroppo nel mondo ce ne sono stati parecchi e… MagazineI superbatteri: una minaccia da combattereProblema serio ed estremamente attuale quello dei superbatteri, ossia di quei microrganismi unicellulari in grado di resistere agli antibiotici che abbiamo attualmente a disposizione. “I superbatteri. Una minaccia da combattere” è il titolo del recente libro a quattro mani di Fabrizio Pregliasco (professore di Igiene all’Università degli Studi di Milano, direttore sanitario di azienda dell’IRCCS… MagazineMicroplastiche rintracciate anche nello sperma umanoAumentano gli studi che rilevano la presenza di microplastiche nell'organismo umano. Anche nel liquido seminale umano MagazineEcco l’impatto delle temperature globali sulla salute cardiovascolareStimati 1,2 milioni di morti nel 2019 per temperature troppo basse o troppo alte. Servono studi sulle malattie cardiovascolari e l'emergenza climatica