Dona ora

Paola Scaccabarozzi

Giornalista professionista. Laureata in Lettere Moderne all'Università Statale di Milano, con specializzazione all'Università Cattolica in Materie Umanistiche, ha seguito corsi di giornalismo medico scientifico e giornalismo di inchiesta accreditati dall'Ordine Giornalisti della Lombardia. Ha scritto: Quando un figlio si ammala e, con Claudio Mencacci, Viaggio nella depressione, editi da Franco Angeli. Collabora con diverse testate nazionali ed estere.   

122 elementi pubblicati
  1. La storia della prevenzione al femminile
    MagazineLa storia della prevenzione al femminile
  2. Anche i fisioterapisti hanno un loro ordine professionale
    MagazineAnche i fisioterapisti hanno un loro ordine professionale
    Il neonato Ordine dei fisioterapisti riconosce una professione sanitaria cruciale per tanti malati. Chi sono, quanti sono e che cosa fanno in Italia?
  3. Obesità infantile: ecco le cause dell’effetto yo-yo dopo la dieta
    MagazineObesità infantile: ecco le cause dell’effetto yo-yo dopo la dieta
    Anche molti bambini con obesità faticano a mantenere il peso dopo una dieta. Perché? Colpa del cervello, ci dice una nuova ricerca
  4. Gli infermieri che ci mancano in Italia
    MagazineGli infermieri che ci mancano in Italia
    Impressionante il numero di infermieri che mancano all'appello in Italia. Specializzazione, remunerazione e possibilità di carriera i nodi da sciogliere
  5. “Un’insolita malattia…”
    Magazine“Un’insolita malattia…”
  6. Alzheimer: quando una fiction può essere d’aiuto
    MagazineAlzheimer: quando una fiction può essere d’aiuto
    Film e serie tv raccontano la malattia di Alzheimer: con quali risultati? Riescono a rappresentare la realtà? Il caso This is Us
  7. Così l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumi
    MagazineCosì l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumi
    L’inquinamento da farmaci è un problema diffuso. I possibili effetti negativi sugli ecosistemi fluviali dei residui di medicinali che usiamo (non sempre al meglio)
  8. TikTok e il marketing del cibo spazzatura
    MagazineTikTok e il marketing del cibo spazzatura
    Una ricerca ha esaminato l'impatto del marketing alimentare su TikTok: preoccupano i giovanissimi indotti a diventare ambasciatori social del cibo spazzatura
  9. Il verde aiuta i polmoni dei bambini
    MagazineIl verde aiuta i polmoni dei bambini
    La vicinanza a parchi, giardini e boschi durante l'infanzia è associata a una miglior funzionalità dei polmoni nei bambini. I dati sull'European Respiratory Journal
  10. L’isolamento aumenta il rischio di demenza negli anziani
    MagazineL’isolamento aumenta il rischio di demenza negli anziani
    Essere soli impatta sul cervello: l'isolamento sociale negli anziani si lega a un rischio aumentato di declino cognitivo e demenza