Dona ora
ricerca scientifica

«La ricerca si racconta» per avvicinare i giovani alla scienza

Al via il progetto di Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con Fondazione CDP per avvicinare i giovani alla scienza. L’iniziativa coinvolgerà oltre 2.600 studenti e oltre 40 ricercatori e divulgatori scientifici

‘La ricerca si racconta’ è un progetto di Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con la Fondazione CDP, realizzato per avvicinare le giovani generazioni al mondo della ricerca scientifica attraverso l’incontro con divulgatori e ricercatori, che possano raccontare la ricerca, il suo funzionamento e i suoi tempi, oltre alle ricadute concrete sulla salute e sulla qualità della vita, e illustrare le opportunità di studio e di carriera nel settore.

Il programma si articola attraverso tre appuntamenti a cura dei ricercatori e dei divulgatori: il primo dedicato alla medicina di precisione, uno tra i temi di frontiera nell’ambito delle scienze biomediche; il secondo prevede un confronto con i ricercatori per conoscere da vicino chi ha fatto della ricerca la propria vita; il terzo sarà focalizzato sulle implicazioni etiche della ricerca.

La proposta didattica prevede come attività conclusiva la realizzazione di una moodboard, una raccolta di immagini utile a rielaborare idee e contenuti appresi durante i tre incontri del percorso.  L’obiettivo finale è quello di trasmettere alle ragazze e ai ragazzi coinvolti dall’iniziativa i valori fondanti alla base della scienza e della ricerca, che passano attraverso la dedizione, l’impegno e l’entusiasmo.

Il progetto è partito a novembre e durante tutto l’anno scolastico coinvolgerà 2.600 studentesse e studenti e un centinaio di insegnanti di 130 classi di scuole secondarie di secondo grado presenti su tutto il territorio nazionale, di cui il 58% al Sud. Saranno 390 gli appuntamenti complessivi dedicati ai temi più attuali della scienza. Per sostenere la presenza delle donne nella scienza, oltre il 75% degli esperti coinvolti è rappresentato da scienziate: nello specifico sul totale di 46 esperti, 25 sono le ricercatrici, e 10 le divulgatrici scientifiche.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Concerto al Teatro alla Scala per il centenario della nascita di Umberto Veronesi
    21.07.2025
  2. premio alla ricerca scientifica in tabaccologia
    Ecco l’edizione 2025 del Premio alla migliore ricerca sul fumo
    24.06.2025
  3. Torna “La macedonia per la ricerca®”: la quarta edizione del progetto di Fondazione Veronesi a sostegno della ricerca scientifica
    12.06.2025
  4. A Fondazione Veronesi la medaglia del Presidente Mattarella
    08.06.2025
  5. Cerimonia dei Finanziamenti alla ricerca scientifica di Fondazione Veronesi: il resoconto della giornata
    06.06.2025
  6. Ecco le ricerche vincitrici del Fondazione Umberto Veronesi Award 2025
    06.06.2025
  7. Ricerca sui tumori: aperto il bando per le Borse post-dottorato 2026
    26.05.2025
  8. Il 6 giugno appuntamento con la cerimonia dei Finanziamenti alla ricerca scientifica di Fondazione Veronesi
    26.05.2025