Dona ora
psiconcologia

Senza paura. Vincere il tumore con la medicina della persona

Domenica 25 ottobre a BookCity, Milano, la presentazione del libro di Umberto Veronesi e Gabriella Pravettoni

Ammalarsi di cancro è un avvenimento traumatico che investe tutte le dimensioni della persona (la sfera psicologica, i valori individuali e spirituali, i rapporti interpersonali e sociali), e non solo quella fisica.

E' questa la consapevolezza su cui si fonda la riflessione degli autori di Senza paura. Vincere il tumore con la medicina della persona (Mondadori): Umberto Veronesi, oncologo di fama mondiale, e Gabriella Pravettoni, professore di Psicologia all'Università degli Studi di Milano e direttore del dipartimento di Psiconcologia dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO).

Non si può pensare di guarire eliminando il tumore solo dal corpo è necessario rimuoverlo dalla mente, poiché la malattia viene percepita e elaborata nel cervello,  nel pensiero e lì riamane a lungo. Bisogna curare l’anima per curare il corpo.

Il volume verrà presentato domenica 25 ottobre alle 17 nell'ambito della manifestazione BookCity, nell'Auditorium del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, via San Vittore 21, Milano.
Saranno presenti, oltre agli autori, la giornalista e scrittrice Cinzia Sasso e il professor Bruno Bara, ordinario di Psicologia al'Università degli Studi di Torino.

 
Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. In Senato un Disegno di legge per l’educazione alla salute nelle scuole
    13.01.2025
  2. Nel centenario di Umberto Veronesi un nuovo slancio per la ricerca
    18.12.2024
  3. Cerimonia di celebrazione del ventennale di Fondazione Umberto Veronesi
    04.05.2023
  4. Donne e tumore: come è cambiata la tua vita?
    18.09.2017
  5. La Giornata della Ricerca dedicata a Umberto Veronesi
    04.09.2017
  6. Alla Scala un concerto in memoria di Umberto Veronesi
    26.07.2017
  7. L’Istituto dei Tumori ricorda Veronesi:«Bentornato a casa»
    20.12.2016
  8. L’eredità che ci lascia Umberto Veronesi
    14.11.2016