attività fisica
270 elementi
A «L’Ora della Salute» si parla di tumore al senoLa più diffusa neoplasia femminile protagonista della puntata in onda sabato 8 aprile (ore 12). Ospiti Paolo Veronesi (presidente della Fondazione Umberto Veronesi), Michele De Laurentiis (direttore dell’oncologia medica senologica all’Istituto Tumori Pascale di Napoli) e Ketti Mazzocco (divisione di psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia) I benefici dello sport nei malati di cancro in stadio avanzatoCamminare per mezz’ora tre volte alla settimana migliora la qualità della vita nei pazienti con una recidiva o una malattia metastatica L’8 marzo in tv il documentario sulle protagoniste di «Pink is Good»Appuntamento alle 23,30 su La7d. L'occasione sarà utile per presentare «E poi - Ce la puoi fare», la canzone cantata dalle donne operate di tumore al seno A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata alla salute del cuoreNella puntata in programma domani, sabato 4 marzo (ore 12), ospiti in studio i cardiologi Carlo Schweiger e Leda Galiuto, il medico di base Massimo Fusello e la nutrizionista Elena Dogliotti Diete detox? Meno beveroni, più sportUn team di medici inglesi ritiene le diete detox rischiose e inefficaci per il controllo del peso. La raccomandazione è di impostare una dieta sana, con i consigli di un esperto, e muoversi per almeno mezz’ora al giorno Pink is Good cerca nuove ambassador per la maratona di New YorkAl via la selezione tra le donne operate per un tumore al seno, all'utero o alle ovaie. La Fondazione Umberto Veronesi le farà allenare per dimostrare che dopo la malattia si può tornare a vivere più forti di prima, anche grazie alla corsa. Il progetto si concluderà con la gara nella Grande Mela il prossimo 5 novembre Come vivere al meglio la menopausaUna indagine condotta fra duemila donne italiane attesta che la menopausa nel 65% dei casi rappresenta un problema. Il progetto di quattro società scientifiche suggerisce come affrontare al meglio questa fase della vita Un secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vitaIl 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita. Dalla Società Europea di Cardiologia un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche