dieta mediterranea
230 elementi
Il colesterolo «cattivo» si vince con una buona alimentazione
Dieta mediterranea e attività fisica regolare sono le armi più efficaci per battere l’ipercolesterolemia. Gli eccessi di colesterolo nel sangue responsabili della possibile insorgenza di malattie cardiovascolari Tumore del pancreas: la prevenzione passa dalla dieta
In occasione della Giornata mondiale, le indicazioni sui fattori di rischio e sui comportamenti per prevenire il tumore del pancreas, uno dei più aggressivi La dieta mediterranea previene il tumore al seno?
La prevenzione al tumore al seno parte dalla tavola. Dieta mediterranea e alimentazione corretta per ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno Il metabolismo dei folati nel tumore della prostata
Valeria Naponelli vuole verificare se ridurre l’apporto di folati, vitamine necessarie per la crescita delle cellule, possa contrastare la crescita del cancro prostatico La dieta mediterranea «salva» il cuore dei cardiopatici
Frutta, verdura, olio d’oliva e pesce riducono la mortalità complessiva fino al 37 per cento. L’ipotesi è che gli alimenti di origine vegetale contribuiscano a ridurre lo stato infiammatorio dlell’organismo La dieta mediterranea protegge dai tumori di testa e collo
Uno studio italiano attesta che la dieta mediterranea dimezza il rischio di sviluppare tumori della testa e del collo. Ma solo il dieci per cento degli italiani la segue regolarmente Essere vegetariani aiuta a mantenere la linea?
Una dieta vegetariana aiuta a mantenere la linea. Le risposte dal quaderno "Speciale vegetarianismo" scaricabile gratuitamente dal nostro sito I cibi che aiutano le donne a invecchiare bene
Secondo un ampio studio inglese, frutta e verdura fresche, ricche di antiossidanti e sali minerali, aiutano le donne a ridurre il rischio di fragilità ossea, invalidità e mortalità