Dona ora

dieta

150 elementi
  1. Se in ospedale ti nutrono bene, guarisci prima
    MagazineSe in ospedale ti nutrono bene, guarisci prima
    Una dieta nutriente e sicura per i ricoverati soddisfa i malati e riduce i costi. L'esperienza-pilota dell'ospedale di Asti, con cibi locali e di stagione
  2. Se in azienda ti danno da mangiare sano, rendi di più
    MagazineSe in azienda ti danno da mangiare sano, rendi di più
    Un progetto realizzato da esperti della Fondazione Veronesi offre un linea di menu per le mense aziendali che assicura un’alimentazione corretta scientificamente e gradita anche al palato
  3. MagazineNon tutta la verdura è uguale: quella a foglia è più efficace contro il tumore del seno
    Almeno 200 grammi al giorno, cruda e cotta; lo dimostra un grande studio
  4. Le donne hanno più memoria degli uomini
    MagazineLe donne hanno più memoria degli uomini
    Lo rivela uno studio americano che mette in risalto anche la funzione preventiva per evitare i rischi di moderate perdite cognitive. Gli esercizi per allenare la mente
  5. 15 minuti all’aria aperta: il benessere delle ossa e della longevità
    Magazine15 minuti all’aria aperta: il benessere delle ossa e della longevità
    Livelli carenti di vitamina D mettono a rischio la popolazione anziana, specie femminile e accorciano l'attesa di vita
  6. In mensa: ecco il menu ideale
    MagazineIn mensa: ecco il menu ideale
    I pasti a scuola sono un momento cruciale per la salute e l'educazione alimentare del bambino. Le linee di indirizzo del ministero della Salute
  7. Un’altra conferma: la dieta mediterranea ti fa vivere più a lungo
    MagazineUn’altra conferma: la dieta mediterranea ti fa vivere più a lungo
    L'elisir di lunga vita passa anche dalla tavola. Vita media allungata di 3 anni per gli anziani che seguono una sana e corretta alimentazione.
  8. I medici avvertono: attenti alla gotta
    MagazineI medici avvertono: attenti alla gotta
    Non è una malattia antica o dei ricchi. C’è anche oggi ed è in aumento: 5 milioni di italiani, molti inconsapevoli, sono a rischio. Novembre è il mese della prevenzione: il controllo dell’uricemia dovrebbe entrare tra gli esami normali del sangue