Dona ora

ictus

93 elementi
  1. MagazineCome si riconosce l’ictus cerebrale?
    Cerchiamo di conoscere i sintomi di questa malattia con l’aiuto del dottor Marco Stramba Badiale, direttore del dipartimento di geriatria cardiologica all’Istituto Auxologico di Milano. Prima di tutto i segnali hanno la caratteristica di essere improvvisi: quindi un fortissimo mal di testa, al di fuori della norma, può indicare la presenza di una emorragia cerebrale. Oppure, se non si riesce a muovere braccio e gamba, o lo si muove con difficoltà, se si perde la sensibilità  di un arto, se si ha difficoltà a parlare, se i muscoli del viso si muovono in modo diverso sorridendo, se la vista scompare per metà o si vede nero, è facile che sia in corso un ICTUS.
  2. Contro l’ictus ci vuole più unità
    MagazineContro l’ictus ci vuole più unità
    Si chiamano Stroke Unit i reparti ospedalieri dove prestano le migliori e urgenti cure a chi è colpito da ictus. Ce ne vorrebbero 400 su tutto il territorio e invece ce ne sono 150.
  3. Con l’olio d’oliva si previene non solo l’infarto ma anche l’ictus
    MagazineCon l’olio d’oliva si previene non solo l’infarto ma anche l’ictus
    Si sapeva della sua capacità di proteggere il cuore; ora un recente ricerca dimostra che l'extra-vergine d'oliva protegge anche il cervello. Negli anziani un consumo regolare è in grado di ridurre il rischio di ictus del 41%
  4. Alta quota: a chi fa bene, a chi no
    MagazineAlta quota: a chi fa bene, a chi no
    A che altitudine portare i bambini? Camminare in quota se si è anziani? E con la pressione alta? Ecco alcuni consigli utili per alpinisti speciali
  5. Muoviti, così tieni lontano l’ictus silente
    MagazineMuoviti, così tieni lontano l’ictus silente
    Una regolare attività fisica riduce il rischio di quegli eventi cerebrovascolari che a 70 anni possono fare danni, ma passano spesso inosservati