ictus
 93 elementi
 I cinque campanelli d’allarme dell’ictus cerebrale
Alcune semplici regole per riconoscere un ictus in arrivo. La metà delle persone colpite sono donne. Ecco come ridurre i rischi Ictus: si celebra la giornata mondiale
Come prevenirlo? Quali i fattori di rischio? Come si cura? Le risposte nel nostro speciale Di che pressione sei?
Secondo uno studio, presentato al Congresso Hypertension 2014 di Atene, ad ogni tipo di pressione arteriosa corrisponderebbe una particolare malattia cardiovascolare Le 7 regole d’oro che salvano il cuore
Infarto e ictus si possono prevenire se si mettono in pratica alcuni principi raccomandati dall’American Heart Association e che gli italiani invece ignorano secondo una recente indagine Le prime mosse per scoprire e battere l’ictus
Un grande studio pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell'ictus rivela che in un terzo dei casi l'ictus colpisce prima dei 65 anni e spesso anche tra i giovanissimi. Ecco perchè è fondamentale accorgersi subito del rischio in corso I 90 minuti che salvano dall’ictus
Le possibilità di salvarsi e ridurre il rischio di emorragie intracraniche e disabilità gravi aumentano se si interviene entro un'ora e mezza dai primi sintomi. I tre passaggi per capire se si è di fronte a un ictus. Chiamare subito il 118 Quando i nervi simpatici diventano nemici della pressione arteriosa
Responsabili dell’ipertensione resistente ai farmaci, vengono addormentati con una scarica a radio frequenza e la pressione scende. La procedura entra nelle linee guida di cura dell’ipertensione Il decalogo della pressione
I 10 consigli di Fabio Magrini, direttore dell’Unità operativa di medicina cardiovascolare dell’Università degli Studi al Policlinico di Milano, in occasione della Giornata mondiale della salute dedicata all'ipertensione