ictus
93 elementi
Ictus: prevenirlo con la diagnosi precoce di fibrillazione atriale
Oggi dopo un ictus si vive sempre di più. Ma il numero di casi potrebbe diminuire enormemente con un'attenta prevenzione. Prima fra tutte l'individuazione della fibrillazione atriale e una maggior aderenza alle terapie antipertensive Ictus nei bambini: recuperare il movimento grazie ai neuroni specchio
MirrorAble è una piattaforma di video-riabilitazione per far recuperare la funzionalità motoria ai bambini colpiti da ictus perinatale. Si basa sull'attività dei neuroni specchio. La storia di Francesca, Roberto e del loro piccolo Mario L’ictus si può curare sempre più efficacemente grazie alla chirurgia endovascolare
Sabato si celebra il World Brain Day. Quest'anno è dedicato all'ictus, una condizione sempre più curabile a patto che si intervenga in tempo e con la tecnica giusta. Molto può fare la prevenzione. L'80% dei casi si verifica nelle persone ipertese Colesterolo alto: per combatterlo bisogna spegnere la proteina PCSK9
Il segreto per ridurre i livelli di colesterolo è disattivare la proteina PCSK9. Le statine del futuro saranno i siRNA Tutti i danni provocati dall’inquinamento sulla salute dei bambini
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo 1,7 milioni di bambini con meno di cinque anni morirebbero perché vivono in ambienti malsani e non hanno a disposizione servizi igienici e sanitari sicuri Fibrillazione atriale in crescita nel mondo
Sono almeno 11 milioni le persone colpite da fibrillazione atriale, spesso senza saperlo. I dati della Federazione mondiale del cuore Il fumo passivo aumenta il rischio di un ictus cerebrale
Nuove indicazioni sul ruolo che l’inquinamento atmosferico ha nell’insorgenza dell’ictus, prima causa di disabilità nella popolazione adulta europea. Non esistono livelli sicuri di esposizione al fumo passivo Iniezione di staminali per riparare i danni dell’ictus
Primi riscontri da una ricerca italiana, ma servirà tempo per sviluppare nuove cure. L’ictus cerebrale, di cui si celebra la giornata mondiale, rimane la prima causa di disabilità tra gli adulti