ictus
 93 elementi
 Epatite C: non è solo questione di fegato
L’infezione ha effetti anche sul sistema cardiovascolare. Ecco perché c’è chi vuole inserire la malattia tra i fattori di rischio per infarti e ictus Colesterolo: ecco come interpretare correttamente i valori degli esami del sangue
Elevati livelli aumentano il rischio di ictus e infarti. Chi è a rischio deve monitorarne l’andamento frequentemente. Intervista al professor Cesare Fiorentini I buchi di memoria possibili spie del rischio di un ictus
Secondo uno studio olandese durato vent’anni, i deficit mnemonici sono associati alla probabilità di ischemia o emorragia cerebrale. Specie in persone non ancora anziane e istruite Ictus, la rimozione chirurgica dei trombi funziona
La conferma da uno studio condotto in Olanda: il 30% dei pazienti finiti in sala operatoria ha dimostrato una ripresa migliore tre mesi dopo l’episodio ischemico- Per battere l’ictus servono le stroke unitI dati indicano che la chirurgia gioca un ruolo fondamentale per sopravvivere ad un evento ischemico. In Italia i reparti attrezzati sono ancora pochi
  Il Tg di Fondazione Veronesi – 12 gennaio
Ictus: la rimozione chirurgica dei trombi funziona. L'importanza del vaccino contro il papilloma virus. Bambini: come curarli anche con il gioco La cocaina quadruplica il rischio di morte improvvisa
Uno studio basco dimostra come lo stupefacente abbia un ruolo nella insorgenza di fenomeni cardiovascolari. Più alto è anche il rischio di ictus Ictus: è l’era della chirurgia endovascolare
Un intervento efficace e tempestivo permette di ridurre del 30% il grado di disabilità. In Italia però mancano Stroke Unit attrezzate, specie al centro sud