intelligenza artificiale
27 elementi
L’AI batte l’uomo nei dibattiti online: ecco perché è un problemaUno studio pubblicato su Nature ha mostrato che i modelli linguistici di AI generativa avanzati, come GPT-4, superano gli esseri umani nella capacità di convincere durante dibattiti online, in particolare quando dispongono di informazioni personali sui loro interlocutori. I ricercatori hanno esplorato in modo sistematico gli effetti della persuasione guidata dall’intelligenza artificiale e della personalizzazione… L’AI che dall’età del volto stima la fragilità dei pazientiSe non fosse che lo studio è apparso nientemeno che su The Lancet Digital Health a firma di ricercatori afferenti a realtà di prim’ordine, il titolo parrebbe una boutade non degna di nota in un magazine scientifico. Invece siamo davvero arrivati a mettere a punto un software impensabile fino a qualche anno fa. Un team… Quando a disegnare un farmaco è l’intelligenza artificialePensare, progettare e sperimentare un farmaco interamente grazie all’intelligenza artificiale. Oggi tutto ciò è realtà. L’intero processo -durato soli 5 mesi dall’idea ai test nell’uomo- è stato descritto nel dettaglio dalla rivista Nature Medicine. Un gruppo di ricercatori internazionali -guidati da Alex Zhavoronkov, fondatore di Insilico Medicine e pioniere dell’uso dell’intelligenza artificiale nella ricerca farmaceutica-… De Priyanka Screening mammografico e AI: a che punto siamo?L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo con cui si analizzano le immagini mammografiche. Attenzione però alle facili interpretazioni: prevedere un tumore con anni di anticipo grazie all’AI non è affatto all’ordine del giorno. Ciò che oggi questa tecnologia può realmente fare è analizzare le immagini e fornire al medico un supporto nella valutazione di lesioni… Piante e intelligenza artificiale: tradizione e innovazione unite contro i tumoriPossiamo prevenire il cancro attraverso ciò che mangiamo? La risposta potrebbe arrivare combinando la saggezza millenaria delle piante medicinali con le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Dal suo laboratorio all’Istituto Mario Negri di Milano, la ricercatrice indiana Priyanka De lavora per creare un database accessibile a tutti, capace di mappare gli alimenti di origine vegetale con proprietà… IA in medicina: l’applicazione su larga scala è vicina?L’intelligenza artificiale sta cambiando diagnosi e trattamenti, ma le sfide da superare per una sua applicazione su larga scala sono ancora molte. Scopriamo opportunità e criticità Il Dottor Chatbot rispondeL'intelligenza artificiale generativa in medicina raccontata dall'esperienza di un medico-paziente