malattie sessualmente trasmesse
59 elementi
HPV e condilomi: studio italiano conferma l’efficacia del vaccino
I casi di condilomi anogenitali stanno diminuendo nelle generazioni vaccinate contro l’HPV. Dai dati di uno degli ospedali italiani con il bacino di utenza più ampio nel centro-sud, l’Istituto Regina Elena San Gallicano di Roma, emerge infatti una riduzione drastica dei casi di condilomatosi fra il 2013 e il 2022. LO STUDIO Il team di… Gonorrea
La gonorrea è un’infezione causata da un batterio, neisseria gonorrhoeae, e si contrae per via sessuale. CHE COS’È A partire dagli anni ‘70, questa infezione a registrato un declino dovuto in parte ai nuovi strumenti di diagnosi e cura incrementato negli anni ’90 anche del preservativo, maggiormente utilizzato grazie alle campagne di sanità pubblica per… Clamidia
La clamidia, una infezione a trasmissione sessuale a prevalenza femminile, è causata dal batterio intracellulare chlamydia trachomatis da cui prende il nome. In oltre il 70% di donne e il 50% degli uomini resta asintomatica, pertanto si stima che venga diagnosticata solo nel 10% dei casi. FATTORI DI RISCHIO Tra i maggiori fattori di rischio… Tricomoniasi
La tricomoniasi è un’ infezione a trasmissione sessuale molto contagiosa, causata dal protozoo trichomonas vaginalis. CHE COS’È LA TRICOMONIASI Colpisce in prevalenza le donne con un interessamento di buona parte dell’apparato uro-genitale, in particolare di uretra, vagina, cervice e talvolta anche delle vie urinarie, mentre nell’uomo questa infezione è di incidenza inferiore. La trasmissione può avvenire con… Prevenzione Hiv: ora si attende la profilassi a lunga durata
La “long acting PrEP” per le persone a rischio è stata approvata in Europa nel 2023. L'Italia aspetta l'ok di Aifa. Tanti i miglioramenti per chi vive con l'Hiv Le infezioni sessualmente trasmesse aumentano in Europa
Crescono i casi di sifilide, gonorrea e clamidia: l’Ecdc suggerisce azioni immediate per prevenire, testare e trattare le infezioni sessualmente trasmesse In aumento le malattie sessualmente trasmesse negli anziani
L’incidenza dell’HIV e di altre malattie sessualmente trasmissibili nelle persone di età compresa tra i 60 e gli 89 anni è in aumento in alcune regioni del mondo. Il punto della situazione Malattie sessuali in forte aumento
Crescono dal 15 al 40 per cento la sifilide e la gonorrea in tutta Europa e in Italia. Particolarmente colpite le donne sotto i 25 anni. Allo studio nuovi vaccini e test fai-da-te