Dona ora

tumore al seno

490 elementi
  1. Lavoro per scoprire i segreti dei tumori al seno HER2 positivi
    MagazineLavoro per scoprire i segreti dei tumori al seno HER2 positivi
    Junbiao Wang lavora all'Università di Camerino. Obbiettivo: fare luce sui meccanismi che portano alle recidive del tumore al seno HER2 positivo
  2. Come affrontare la positività al test BRCA?
    L’esperto rispondeCome affrontare la positività al test BRCA?
    La chirurgia preventiva e la sorveglianza attiva sono le due strategie proposte alle donne che convivono con un rischio più alto di ammalarsi di tumore al seno e all'ovaio
  3. Screening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    L’esperto rispondeScreening oncologici: i consigli per affrontarli senza paura
    Molte persone reagiscono con paura al pensiero di sottoporsi a uno screening oncologico. Ma in caso di esito positivo, le probabilità di guarire sono più alte
  4. In Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    MagazineIn Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso
    Aumentano di 6 mila unità rispetto al 2019. In netto calo quelli al colon-retto. Più di un paziente su due è vivo a 5 anni dalla diagnosi
  5. CDI con Fondazione Umberto Veronesi contro il tumore al seno
    News dalla fondazioneCDI con Fondazione Umberto Veronesi contro il tumore al seno
    Il Centro Diagnostico Italiano offre visite senologiche gratuite in occasione del mese dedicato alla prevenzione al tumore al seno. Per ciascuna visita senologica effettuata durante il mese di ottobre, verrà riconosciuta una donazione a sostegno di Pink is good
  6. Tumore al seno nel mondo: aumentano i casi e le disparità
    MagazineTumore al seno nel mondo: aumentano i casi e le disparità
    Nel mondo oltre due milioni nuovi casi di tumore al seno. Nei Paesi ricchi le donne si ammalano di più, ma con tassi di mortalità anche quattro volte inferiori
  7. Come accettare un corpo che cambia dopo una diagnosi di cancro?
    L’esperto rispondeCome accettare un corpo che cambia dopo una diagnosi di cancro?
    La nostra immagine contribuisce a determinare autostima e reputazione. Dopo aver avuto un tumore, occorre trovare un nuovo equilibrio con il proprio corpo
  8. Tumore al seno HR+ HER2-: cure sempre più mirate
    MagazineTumore al seno HR+ HER2-: cure sempre più mirate
    Ridurre il rischio recidiva e ridurre la progressione della malattia in fase metastatica. E' possibile grazie alle terapie a bersaglio molecolare. I risultati presentati al congresso ESMO