tumore del pancreas
74 elementi
Come si forma il tumore del pancreas?
Un nuovo studio del Cancer Research UK Scotland Centre (Regno Unito) ha scoperto che cellule del pancreas a rischio di trasformarsi in tumorali, dette precancerose, sviluppano alterazioni nel processo di autofagia, il meccanismo con cui l’organismo elimina le proteine danneggiate o inutili. La ricerca, pubblicata su Developmental Cell, apre una nuova prospettiva sulla comprensione dei… Un vaccino per prevenire le recidive nel tumore del pancreas
Anche dopo un intervento apparentemente risolutivo per la rimozione del tumore del pancreas, le probabilità di recidiva rimangono sempre alte a causa della capacità della malattia di creare micrometastasi. Per provare a ridurre questo rischio un gruppo di scienziati della University of California e dell’MD Anderson Cancer Center hanno messo a punto un vaccino terapeutico… Il torneo di rugby “au tuccu” continua a sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi
Per il terzo anno consecutivo, lo stadio Carlini di Genova ha ospitato il torneo di rugby “au tuccu”, una giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della solidarietà, nata per ricordare Massimo Cirilli e sostenere la ricerca scientifica di Fondazione Veronesi sul tumore del pancreas. L’edizione 2025 si è svolta sabato 7 giugno e ha visto… La Terza Federica
Farris Francesco
Tumore del pancreas: una svolta per i casi operabili
Possibile svolta nel trattamento del tumore del pancreas operabile. L’utilizzo della combinazione chemioterapica PAXG prima dell’intervento chirurgico ha permesso di aumentare la sopravvivenza libera da progressione, migliorare la risposta al trattamento e ridurre il rischio che la malattia progredisca. A dimostrarlo è lo studio CASSANDRA, presentato in queste ore a Chicago al congresso dell’American Society… In Europa diminuisce la mortalità per tumore
In Europa continua a calare la mortalità per tumore. Tra il 2020 e il 2025 si prevede una riduzione del 3,5% nei tassi di mortalità per cancro negli uomini e dell’1,2% nelle donne, secondo le stime basate sui trend più recenti disponibili. Una tendenza positiva -frutto dei progressi nella prevenzione, diagnosi precoce e trattamento- particolarmente… Pancreas unit: che cosa sono e a cosa servono
Pubblicate dal Ministero della Salute le indicazioni per l’implementazione di una rete di centri pancreas unit come strumento necessario per garantire un percorso efficace di cura