Andate avanti, perchè il mondo ha bisogno di scienza e ragione
Umberto Veronesi
Da sempre sosteniamo la ricerca scientifica d’eccellenza e promuoviamo una corretta informazione sui temi della salute.
Istituita (finalmente) la banca dati che potrà essere consultata dai medici e dalle strutture sanitarie
La voglia di cibo e i meccanismi simili a quelli di dipendenza dalle droghe raccontati da un paziente
Il libro di Roberto Manfredini approfondisce il potenziale impatto dei ritmi circadiani sulla salute
È vero che "dal medico di famiglia non va più nessuno"?
Scopri la storia di AnnaChiara #laricercaècura
Nivolumab, l'immunoterapia da tempo usata per il melanoma, ora potrà essere somministrato anche come terapia adiuvante per evitare le recidive. Il via da AIFA
Tra i vari aspetti legati alla vita dei giovani pazienti oncologici, c’è anche la sessualità. L'impatto delle terapie esiste, ma è soprattutto l'informazione a fare difetto
Un drastico calo dell'apporto calorico giornaliero può determinare una serie di benefici per la salute. Ma prima di digiunare occorre sempre parlarne con il medico
L'avvento del 5G e i timori per un possibile aumentato rischio di cancro. Ma le prove sono ancora insufficienti per sostenere le «responsabilità» dei campi elettromagnetici
Da Miriade 5.000 euro per la ricerca sui tumori femminili
L'aperitivo si fa solidale: a Pescara una serata per finanziare la ricerca
«Il fascino pericoloso dell'ignoranza»: riflessioni degli studenti
Pink Ambassador: oltre 100mila euro per la ricerca sui tumori femminili
A Fano la festa di Natale è tutta d'oro. Per la ricerca
I vincitori dei bandi 2020 di Fondazione Umberto Veronesi
Bergamo sostiene Gold for Kids
A Belluno danza e giochi per la ricerca sulle leucemie infantili