Dona ora
fumo

Appuntamento a Bibbiena per parlare ai giovani dei danni da fumo

No Smoking Be Happy ha fatto tappa a Bibbiena: l'incontro con 100 studenti per spiegare i danni provocati dal fumo e far scoprire che smettere è sempre possibile

Si è tenuto ieri, a Bibbiena (Arezzo), l'ultimo laboratorio del progetto No Smoking be Happy. Alessandro Vitale, membro della supervisione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi, ha incontrato cento studenti dell'Istituto “Enrico Fermi” di Bibbiena. L'evento, organizzato dalla delegazione locale, è servito per informare e sensibilizzare i ragazzi sui danni provocati dal fumo di sigaretta.

Diverse sono state le domande poste dagli studenti, a cui è stato descritto l’impatto del tabagismo sulla salute e spiegato che smettere è sempre possibile, in maniera autonoma o attraverso il supporto degli specialisti. 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  1. Un Premio alla campagna contro il fumo di Fondazione Veronesi
    25.06.2025
  2. premio alla ricerca scientifica in tabaccologia
    Ecco l’edizione 2025 del Premio alla migliore ricerca sul fumo
    24.06.2025
  3. premio giornalistico Tabacco e salute 2025
    Premio giornalistico “Tabacco e Salute”: al via le candidature 2025
    24.06.2025
  4. I vincitori del contest Fumo e altre stories 2025
    14.04.2025
  5. Oltre 6.700 studenti contro il fumo
    10.02.2025
  6. Assegnati i Premi 2024 per la migliore ricerca scientifica in tabaccologia
    23.10.2024
  7. Assegnati i Premi 2024 per il giornalismo al lavoro su fumo e salute
    18.10.2024
  8. Scopri i Festival da non perdere con Fondazione Veronesi
    29.07.2024