fumo
405 elementi
Nuovi dispositivi da fumo: diffusione e rischi
Negli ultimi 15 anni sono comparsi sul mercato numerosi dispositivi alternativi alle sigarette tradizionali, come prodotti a tabacco riscaldato (HTP), sigarette elettroniche (e-cig) e bustine di nicotina (nicotine pouches). Questi prodotti sono spesso presentati come soluzioni meno dannose per la salute o strumenti per smettere di fumare; tuttavia, non sono privi di rischi e nella… Gli effetti di fumo e svapo sul rischio diabete
Chi fuma le sigarette elettroniche, le sigarette “normali” o le fuma tutt’e due potrebbe, se confermato, trovarsi dinanzi ad un rischio più alto di sviluppare il diabete. Lo afferma una ricerca dell’Università della Georgia (Usa) pubblicata su Ajpm Focus. «In un’epoca in cui le sigarette elettroniche vengono reclamizzate come l’alternativa “più sana” al fumo, la… Nicotina e bambini: allerta per i casi di ingestione
Sempre più colorati, profumati, allegri e allettanti, sempre più a misura di bambino. Sono i prodotti a base di nicotina, dal tabacco sfuso alle sigarette elettroniche, fino agli ultimi in ordine di arrivo: i sacchetti di nicotina, o nicotine pouches. Ora un rapporto pubblicato sulla rivista Pediatrics indica che negli USA i centri antiveleni hanno… Un Premio alla campagna contro il fumo di Fondazione Veronesi
Sono stati assegnati oggi a Roma i Premi 2025 per le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente. Fondazione Veronesi aveva ottenuto una nomination nell’Ambito Eccellenze Prevenzione e Benessere per l’attività di informazione e divulgazione scientifica a favore della prevenzione e in particolare per la campagna “Il tuo destino non è già scritto” realizzata in… Ecco l’edizione 2025 del Premio alla migliore ricerca sul fumo
Giunge quest’anno alla sua settima edizione il Premio nazionale alla ricerca scientifica in tabaccologia, promosso dalla Società Italiana di Tabaccologia (SITAB) e Fondazione Umberto Veronesi ETS. Il premio ha lo scopo di incentivare, selezionare e diffondere progetti e ricerche che abbiano come finalità la lotta al fumo di tabacco, ai suoi danni sull’organismo umano, e la… Premio giornalistico “Tabacco e Salute”: al via le candidature 2025
Torna anche quest’anno, per la sua quinta edizione, il Premio giornalistico nazionale dedicato al tema del tabacco e dei suoi effetti sulla salute, promosso da Fondazione Umberto Veronesi e Società Italiana di Tabaccologia (SITAB). Giornaliste e giornalisti che hanno realizzato articoli, inchieste, servizi o podcast sul fumo e le sue implicazioni sanitarie possono candidarsi entro… Fumo e giovani: crescono i consumi e preoccupa il policonsumo
ROMA – Negli ultimi anni, l’arrivo sul mercato di sigarette elettroniche, dispositivi a tabacco riscaldato e bustine di nicotina ha modificato profondamente le abitudini dei fumatori, in particolare dei più giovani. I dati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in occasione del World No Tobacco Day confermano un aumento preoccupante dei consumi tra gli adolescenti… Alzare di molto il prezzo del tabacco? Sei italiani su dieci favorevoli
Aumentare la tassazione sul tabacco per ridurre i consumi e proteggere la salute delle persone? È la misura ritenuta fra le più efficaci e sostenibili dalle organizzazioni scientifiche e sanitarie che si occupano di prevenzione, ma resta molto discussa, in genere maneggiata con molta timidezza dalla politica, che si interroga sulle ripercussioni economiche e sul…