
Neuroscienze


Psicofarmaci senza ricetta, sempre più diffusi tra i giovanissimi

Tra insonnia e narcolessia chi dirige è l’orexina

Epilessia: un piano globale “targato” OMS per affrontare la malattia

Covid: milioni di persone rimaste con deficit a gusto e olfatto

Ictus: il rischio genetico si abbatte con una vita sana

Aterosclerosi: le placche arteriose “comunicano” con il cervello

Il bonus psicologo, una piccola grande svolta

L’isolamento aumenta il rischio di demenza negli anziani

Pet therapy: così i cani possono aiutare i più fragili

Demenza e depressione: perché a volte la psicoterapia aiuta più dei farmaci

Identificato il circuito cerebrale che spegne la dipendenza dal fumo

Come parlare ai malati?

Suicidio assistito e sedazione profonda: la storia di “Mario” e Fabio

Chi sono gli Hikikomori?

Ageismo: se sei vecchio sei disabile