Dona ora

Chiara Segré

Chiara Segré è biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi.

189 elementi pubblicati
  1. Fidati della scienza e non dello scienziato
    MagazineFidati della scienza e non dello scienziato
  2. L’effetto della radioterapia sulle cellule tumorali
    MagazineL’effetto della radioterapia sulle cellule tumorali
    La radioterapia può stimolare il sistema immunitario ad attivarsi contro le cellule tumorali anche lontane dal sito di irradiamento: la nostra Elena Muraro ne sta studiando i meccanismi
  3. MagazineSe Galileo incontra Harry Potter
  4. Una dieta per non far invecchiare il cervello
    MagazineUna dieta per non far invecchiare il cervello
    È l’obiettivo della ricerca di Luis Emiliano Pena Altamira, ricercatore messicano che lavora all’Università di Bologna: capire quale tipo di alimentazione mantiene sano il cervello negli anni
  5. MagazineUna metafora della malattia per parlare ai piccoli
  6. Il laser che identifica in anticipo i tumori della pelle
    MagazineIl laser che identifica in anticipo i tumori della pelle
    È ciò che a Milano sta mettendo a punto Alice Gualerzi, biologa sostenuta nel 2015 da Fondazione Veronesi, per arrivare a diagnosi più precoci e meno invasive dei tumori cutanei
  7. MagazineCon la voce dei tuoi occhi
  8. La proteina che richiama le cellule immunitarie a combattere il tumore
    MagazineLa proteina che richiama le cellule immunitarie a combattere il tumore
    Andrea Casazza, biologo torinese sostenuto nel 2014 da Fondazione Veronesi con una borsa di ricerca, ha pubblicato i risultati del suo lavoro su una delle più importanti riviste scientifiche internazionali
  9. La crisi economica influenza le scelte alimentari salutari nei ceti meno abbienti
    MagazineLa crisi economica influenza le scelte alimentari salutari nei ceti meno abbienti
    Filosofa ed epidemiologa, Marialaura Bonaccio studia gli effetti sulla salute della crisi economica che determina una minore adesione dei meno ricchi ai principi della dieta mediterranea
  10. Chiedi le prove, altrimenti un’affermazione non è scientifica!
    MagazineChiedi le prove, altrimenti un’affermazione non è scientifica!