Dona ora

Chiara Segré

Chiara Segré è biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi.

189 elementi pubblicati
  1. Alcuni geni ci predestinano al cancro?
    MagazineAlcuni geni ci predestinano al cancro?
  2. La mia ricerca? Le “super” cellule che danno origine alle metastasi
    MagazineLa mia ricerca? Le “super” cellule che danno origine alle metastasi
    Giovanni Pacchiana lavora alla frontiera tra oncologia e immunologia: indaga una teoria di “fusione cellulare” che potrebbe conferire alle cellule tumorali la capacità di originare metastasi
  3. I precursori neurali che mantengono il cervello giovane e sano
    MagazineI precursori neurali che mantengono il cervello giovane e sano
    Enrica Boda a Torino studia come si dividono i progenitori di neuroni e oligodendrociti e come sfruttare questa capacità per ringiovanire il cervello e combattere le malattie neurodegenerative
  4. Metto a punto una nuova terapia per il tumore al seno triplo negativo
    MagazineMetto a punto una nuova terapia per il tumore al seno triplo negativo
    Francesco Sabbatino studia una combinazione di farmaci innovativi per combattere uno dei tumori al seno più aggressivi, il triplo negativo
  5. Tumore al seno, ricerca e NYCMarathon: un traguardo da tagliare insieme
    MagazineTumore al seno, ricerca e NYCMarathon: un traguardo da tagliare insieme
  6. Quel dolore che colpisce le donne
    MagazineQuel dolore che colpisce le donne
    Valentina Vacca, sostenuta dalla delegazione di Roma, studia il dolore neuropatico, una forma di infiammazione cronica del sistema nervoso periferico di cui soffre soprattutto il genere femminile
  7. Un sensore dei danni al Dna può far “suicidare” le cellule tumorali?
    MagazineUn sensore dei danni al Dna può far “suicidare” le cellule tumorali?
    Audrey Laurent è una giovane ricercatrice francese che studia le analogie nella risposta ai danni all'informazione genetica tra cellule embrionali e cellule tumorali
  8. Studio come recuperare dopo un aneurisma
    MagazineStudio come recuperare dopo un aneurisma
    Susanna Bacigaluppi, ricercatrice e neurochirurgo, cerca possibili soluzioni contro il danno ischemico dovuto a rotture di arterie cerebrali
  9. Troppi grassi “infiammano” l’organismo
    MagazineTroppi grassi “infiammano” l’organismo
    Michele Vacca, medico e ricercatore di 35 anni, grazie a una borsa di Fondazione Veronesi studia in Inghilterra la relazione tra obesità, infiammazione e malattie metaboliche
  10. Insegno al sistema immunitario come combattere il tumore al seno
    MagazineInsegno al sistema immunitario come combattere il tumore al seno
    A Torino, Sergio Occhipinti, ricercatore sostenuto tramite il progetto di Fondazione Veronesi Pink is Good, lavora su una strategia all’avanguardia per distruggere le cellule maligne