Dona ora

Chiara Segré

Chiara Segré è biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi.

189 elementi pubblicati
  1. Frodi scientifiche: per evitarle la ricerca deve essere integra e responsabile
    MagazineFrodi scientifiche: per evitarle la ricerca deve essere integra e responsabile
  2. Ho scoperto come i batteri dell’intestino possono battere il tumore al colon
    MagazineHo scoperto come i batteri dell’intestino possono battere il tumore al colon
    Rappresentano un arma da sfruttare per aiutare la chemioterapia nel far regredire il tumore. È quanto sta studiando Fabiana Saccheri, che a soli 34 anni sta rivelando un brillante talento della ricerca italiana
  3. Studio come riparare i danni dell’infarto
    MagazineStudio come riparare i danni dell’infarto
    Silvia Dragoni, ricercatrice lombarda, negli Stati Uniti studia come si formano i nuovi vasi sanguigni, processo implicato sia nelle conseguenze di ischemie e infarti sia nei tumori
  4. Cerco di educare le cellule contro il tumore
    MagazineCerco di educare le cellule contro il tumore
    Siciliana di 32 anni, Serena Rubina Baglio lavora tra l’Italia e l’Olanda e studia come l’osteosarcoma manipola a proprio vantaggio le cellule sane circostanti
  5. Tre giovani donne nella lotta contro il tumore alle ovaie
    MagazineTre giovani donne nella lotta contro il tumore alle ovaie
    Nel 2014 Fondazione Veronesi sostiene tre ricercatrici che studiano i meccanismi alla base del tumore e della resistenza ai farmaci per capire come curarlo meglio
  6. Il cervello non ha sesso: il capitale umano delle donne nella scienza
    MagazineIl cervello non ha sesso: il capitale umano delle donne nella scienza
  7. Devo scoprire se la sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare
    MagazineDevo scoprire se la sigaretta elettronica aiuta a smettere di fumare
    Marianna Masiero studia gli aspetti psicologici e cognitivi che influenzano il comportamento legato al fumo
  8. Adesso la dieta vegetariana fa male?
    MagazineAdesso la dieta vegetariana fa male?
  9. Prendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
    MagazinePrendere la mira e colpire solo le cellule tumorali
    A Firenze, Alessandro Pratesi, chimico e ricercatore, lavora per mettere a punto molecole in grado di trasportare gli agenti terapeutici solo nelle cellule tumorali, risparmiando quelle sane
  10. La complessità del cancro: perché a volte è così difficile curarlo?
    MagazineLa complessità del cancro: perché a volte è così difficile curarlo?