Dona ora

Chiara Segré

Chiara Segré è biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi.

189 elementi pubblicati
  1. Il dilemma della sperimentazione animale: riflessioni tra scienza ed etica
    MagazineIl dilemma della sperimentazione animale: riflessioni tra scienza ed etica
  2. Da bambina avevo un sogno
    MagazineDa bambina avevo un sogno
    “Fare la scienziata e dare una speranza a chi è malato” dice Caterina Vitali, scienziata bergamasca di 32 anni, impegnata nello studio delle malattie autoimmuni e dei linfomi
  3. Con l’aiuto della Fondazione posso continuare la mia ricerca sul fumo
    MagazineCon l’aiuto della Fondazione posso continuare la mia ricerca sul fumo
    Dalla Puglia all’Emilia-Romagna, passando per la Toscana e il Trentino: Claudia ha girato l’Italia per fare ricerca
  4. Ecco come il fumo diminuisce l’assimilazione di vitamina E e danneggia le cellule
    MagazineEcco come il fumo diminuisce l’assimilazione di vitamina E e danneggia le cellule
    Dalla Puglia all’Emilia-Romagna, passando per la Toscana e il Trentino: Claudia ha girato l’Italia per fare ricerca
  5. Siamo tutti parenti: l’eredità dell’evoluzione nella scienza e nella cultura
    MagazineSiamo tutti parenti: l’eredità dell’evoluzione nella scienza e nella cultura
  6. Giorno e notte spio il tumore al colon: presto saprò come batterlo
    MagazineGiorno e notte spio il tumore al colon: presto saprò come batterlo
    Dal Piemonte al Belgio per specializzarsi nell’immunologia del cancro al colon: Andrea Casazza, biologo e ricercatore, è uno dei tanti giovani italiani impegnati nella lotta al tumore
  7. Giorno e notte spio il tumore al colon
    MagazineGiorno e notte spio il tumore al colon
    Dal Piemonte al Belgio per specializzarsi nell’immunologia del cancro al colon: Andrea Casazza, biologo e ricercatore, è uno dei tanti giovani italiani impegnati nella lotta al tumore
  8. Dal mio laboratorio di ricerca al letto del malato
    MagazineDal mio laboratorio di ricerca al letto del malato
    All’Università di Firenze, Laura Gragnani studia le relazioni tra virus e predisposizione ai tumori: dopo una bellissima esperienza negli Stati Uniti, ha deciso di tornare a fare ricerca nel suo paese
  9. Il mio obiettivo? Eliminare gli effetti indesiderati della chemio
    MagazineIl mio obiettivo? Eliminare gli effetti indesiderati della chemio
    Alessio Molfino, medico e ricercatore romano, inaugura la rubrica dedicata a conoscere i giovani scienziati finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi
  10. Fare a meno della scienza? Impossibile!
    MagazineFare a meno della scienza? Impossibile!