Chiara Segré
Chiara Segré è biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi.
189 elementi pubblicati
MagazineQual è il rapporto tra scienziati italiani e cittadini?Nel corso della mia carriera professionale, prima come ricercatrice e ore come comunicatrice scientifica, mi è capitato molte volte di sentire gli scienziati lamentarsi della scarsa considerazione che i cittadini, e l’opinione pubblica, hanno delle questioni scientifiche. Una delle lamentele più diffuse è che spesso la persone comuni esprimono giudizi e opinioni, anche molto radicali e pseudoscientifiche, senza conoscere… MagazineRicercatrice per mia mamma, lavoro per la salute maschileMilena De Nicola lavora all’Università di Tor Vergata su un innovativo approccio di chemioterapia a basse dosi e meno tossica per il trattamento del tumore alla prostata MagazineLe mutazioni che rendono «suscettibili» al tumore al senoUna donna al lavoro per le altre donne: la biotecnologa Irene Catucci, 33 anni, porta avanti un progetto di ricerca sulle mutazioni genetiche del tumore al seno nell’ambito del progetto Pink is Good MagazineUn test per la diagnosi precoce del tumore alla vescicaLa malattia è, per incidenza, la seconda neoplasia urologica più difusa tra gli uomini dopo quella alla prostata. Fondamentale è la diagnosi precoce, con test sensibili e non invasivi MagazineDecodifico la comunicazione nel glioblastoma multiformeLa neurobiologa Eleonora Vannini studia il rilascio di vescicole da parte di cellule del più aggressivo tumore del cervello, per capire come fa a manipolare il tessuto sano circostante MagazineCome vincere la resistenza ai farmaci nel mieloma multiploDaniela Eletto è una delle scienziate sostenute dalla Fondazione Veronesi. L'anno scorso è stata eletta come migliore ricercatore del Children’s Hospital di Philadelphia. Il suo lavoro nella lotta al mieloma multiplo MagazineA cosa pensava Darwin? Piccole storie di grandi naturalisti MagazineStudio il tumore alla prostata per progettare terapie mirateAlessandro Alaimo è ricercatore presso il Centro di Biologia Integrata (CIBIO) di Trento. Il suo obbiettivo è studiare i meccanismi coinvolti nel cancro alla prostata per sviluppare marcatori di diagnosi precoce MagazineMaionese, ketchup o latte di soia?Noah è un ragazzino timido e insicuro che ha perso il papà, con una mamma sempre presa tra il lavoro e il suo dolore che cucina hamburger, patatine e latte col cioccolato in polvere. Un giorno in classe arriva la misteriosa Elianor, una nuova compagna che subito tutti prendono in giro per via del suo… MagazineStudio il Dna delle cellule immunitarie nel tumore del colonCapire come alcune cellule responsabili della risposta infiammatoria (i macrofagi) contribuiscono alla progressione della malattia: su questo lavora la nostra ricercatrice Serena Ghisletti