Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineIpertrofia prostatica benigna: il nemico è l’infiammazione
Per gli urologi la cura dell'ipertrofia prostatica passa anche dal controllo dell'infiammazione. Come si riconosce e come si affronta la prostata «ingrossata» MagazineMamme dopo il cancro: una speranza per superare la malattia
Il tema della preservazione della fertilità durante e dopo la cura di un cancro è il focus del primo approfondimento di «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita?» MagazineCordone ombelicale: il momento giusto per tagliarlo
Per il clampaggio del cordone ombelicale meglio aspettare da uno a tre minuti. In questo modo si favorisce un maggiore afflusso di sangue e apporto di ferro nel neonato MagazineLe tre vaccinazioni raccomandate per la gravidanza
Le donne in dolce attesa dovrebbero vaccinarsi contro l'influenza e la pertosse. Per la rosolia invece occorre sapere se si è già immuni. In caso contrario occorrerebbe vaccinarsi, ma prima di un'eventuale gravidanza MagazineIl trapianto di rene funziona anche con donatori di 80 anni
Una ricerca italiana sul trapianto di rene mostra esiti analoghi con donatori ottuagenari e con donatori più giovani. Giuseppe Remuzzi: «Possiamo ridurre le liste d'attesa anche del 20 per cento» MagazineChikungunya: l’epidemia potrebbe durare fino a fine ottobre
Nel Lazio superati i cento contagi. Altri se ne potrebbero registrare per tutto il prossimo mese. Ma, giurano gli esperti, l'epidemia di Chikungunya in Italia è limitata. Identificato il virus nei campioni di sangue Magazine«The Future of Science» al via nel segno di Umberto Veronesi
La tredicesima edizione della conferenza internazionale sul futuro della scienza si è aperta a Venezia. Grandi temi e grandi scienziati che dialogano con la società civile MagazineTumore della prostata: sorveglianza attiva per un paziente su tre
Uno studio condotto dall'Istituto dei Tumori di Milano conferma la sicurezza e l'efficacia della sorveglianza attiva nei pazienti che hanno un cancro alla prostata non aggressivo MagazineLe comunità «amiche» della demenza per superare lo stigma dell’Alzheimer
Nella giornata mondiale, associazioni e pazienti chiedono maggiore visibilità per i malati di Alzheimer. Ma i fondi per la loro assistenza sono limitati. Nessuna novità sul piano terapeutico MagazineAsma: ecco quando gli antibiotici non servono
Troppe le prescrizioni inutili (e dannose) per bambini con l'asma. Anche così aumenta la resistenza agli antibiotici