Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineVita più breve e cuore meno in salute se si eccede con il «junk food»Uno studio italiano conferma i rischi legati al consumo eccessivo di alimenti ultraprocessati. Soprattutto per l'apparato cardiovascolare MagazineLong-Covid: i disturbi più frequenti che rimangono nel tempoSecondo uno studio cinese, 3 su 4 dei pazienti ricoverati hanno un sintomo fino a sei mesi più tardi. Stanchezza, insonnia e ansia i più ricorrenti MagazineDa Covid-19 uno stress anche per il cuoreSecondo uno studio americano, i casi di sindrome di Takotsubo sono aumentati durante la pandemia. Colpa dello stress accumulato durante l'ultimo anno? MagazineL’impatto silente del diabete di tipo 2 sui pazienti più giovaniNei Paesi occidentali, cresce il numero di adulti che sviluppano il diabete di tipo 2. Una condizione subdola, che nel tempo può lasciare il segno sul cuore MagazineCovid-19: confermata la sicurezza del vaccino italiano ReitheraPresentati i risultati della prima fase di sperimentazione del vaccino messo a punto nel nostro Paese. Anticorpi neutralizzanti riscontrati in 9 casi su 10 L’esperto rispondeVaccino Covid-19: indicazioni per chi ha una malattia autoimmuneIn assenza di dati specifici, la scelta di vaccinarsi o meno deve tenere conto del rischio infettivo e dello stato della malattia al momento della profilassi MagazineCovid-19: cosa sappiamo dell’impatto sui malati di cancroLa pandemia di Covid-19 ha ritardato diagnosi e interventi. Pazienti oncologici più a rischio in caso di infezione. Ma le cure non vanno sospese MagazineCovid-19: i dettagli della campagna vaccinale in ItaliaIl 27 dicembre il via alle vaccinazioni contro Covid-19. I primi a essere protetti saranno i sanitari e gli ospiti delle Rsa. A seguire le altre categorie più a rischio MagazineLe terapie oncologiche sono sicure anche ai tempi di Covid-19Uno studio italiano evidenzia che Sars-CoV-2 ha colpito meno dell'1 per cento dei malati di cancro. Dagli esperti l'invito a non rimandare le terapie MagazineTumori al seno e all’ovaio: nuova terapia se il gene Brca è mutatoL'ok da parte dell'Aifa apre l'era dei Parp-inibitori nei tumori con mutazione di un gene Brca. Una soluzione in più per il cancro al seno triplo negativo avanzato