Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineLe tre fasi della vita in cui l’alcol è più pericoloso per il cervelloAdolescenza, gravidanza e terza età. In queste fasi (in particolare) l'alcol rischia di creare danni permanenti alla struttura cerebrale. Anche per il feto MagazineSemaglutide, l’antidiabetico è utile anche per la cura dell’obesitàIl farmaco (semaglutide), impiegato per abbassare la glicemia, favorisce la perdita di peso agendo sui centri della fame e della sazietà MagazineImmunoterapia: potenziarne l’effetto con il trapianto di microbiotaModificando i batteri «buoni» dell'intestino nei pazienti con un melanoma avanzato, si può ottenere una maggior risposta all'immunoterapia MagazineCovid-19: ecco chi sono i malati che saranno vaccinati primaChi sono i pazienti fragili con priorità per il vaccino anti Covid-19? Quali malati fra i pazienti con un tumore sono considerati più a rischio? Tutte le condizioni incluse nelle raccomandazioni MagazineImmunoterapia: cosa sapere per evitare che arrechi danni al cuoreIn alcuni casi, l'immunoterapia può risultare «tossica» per il cuore. I rischi vanno dalla miocardite all'aterosclerosi. Le possibili complicanze MagazineTumore del fegato: l’esperienza del centro di cura fa la differenzaLa mortalità postoperatoria risulta ridotta negli ospedali più «esperti» nel trattamento del tumore del fegato. Quali soluzioni se la malattia è inoperabile? MagazineIl tumore del colon-retto si previene a partire dalla tavolaOk a frutta, verdura, legumi e cereali integrali. Poco spazio a carni trasformate, bevande alcoliche e zuccherate. La dieta anti-tumore del colon MagazineCovid-19 lascia il segno anche sulla pelleDall'orticaria all'eritema (simile a quello del morbillo). Fino alla vasculite. Sono diversi i possibili segni della malattia da coronavirus rilevabili sulla pelle MagazineCovid-19: l’effetto della pandemia sui trapianti d’organoNel 2020 donazioni e trapianti d'organo calati del 10 per cento. Tra le belle notizie, il primo trapianto di utero e quello (doppio) di polmone decisivo contro Covid-19 MagazineEpatite C: screening esteso per individuare gli asintomaticiL'Italia punta a far emergere la quota di asintomatici per trattarli e avvicinarsi all'obbiettivo dell'eradicazione dell'epatite C entro la fine del decennio