Bioetica

In questo modulo, a cura di Marco Annoni, proponiamo un esperimento intellettuale come strumento per discutere i principali aspetti etici della medicina e della ricerca, in particolar modo quando è necessario prendere decisioni di interesse pubblico non soltanto per la comunità scientifica ma per l'intera società.
Iniziando dalle "motivazioni" degli studenti alla base delle loro scelte, con la guida dell'insegnante si investigheranno tutte le considerazioni morali che motivano tali scelte per poi giungere a una posizione di gruppo condivisa da tutti i suoi membri. L'esperimento può essere applicato a diversi campi della medicina come la ricerca sugli animali, i vaccini, la priorità data a determinati gruppi nella fornitura di cure mediche, la fine della vita (incluse le scelte sull'eutanasia).
La medicina e la scienza ci danno alcuni strumenti. È giusto utilizzarli? Come e in quali circostanze?
Altri

I Quaderni - La salute in tavola

I QUADERNI - LIBERTÀ DI SAPERE, LIBERTÀ DI SCEGLIERE

News – Il giornale di chi crede nella ricerca

I Manuali

I Quaderni dei Grant

Testamento biologico

L'ospedale del futuro

I quaderni - Scienza e etica

Io Vivo Sano - contro il fumo

STEM4Youth

Ricercatori in classe

Io Vivo Sano - Alimentazione e DNA

Io Vivo Sano - Prevenzione e Vaccini

Io Vivo Sano - liberi dalle dipendenze

#fattivedere

The Future of Science and Ethics

Comitato Etico - i decaloghi

Comitato Etico - i pareri

Science for Peace and Health