Dona ora

Salvaguardare la biodiversità vegetale in ottica One Health

Obiettivo

identificare meccanismi che migliorino la sopravvivenza delle piante da agricoltura in situazioni climatiche estreme, nell’ottica di preservare la salute globale.

È ormai evidente che la salute del pianeta nel suo complesso sia condizione necessaria anche per la salute degli esseri viventi, uomo compreso. Questo approccio è definito One Health.

 

 

La biodiversità negli ambienti naturali è fondamentale per la salute globale del pianeta e per mitigare eventi estremi come alte temperature, siccità o inondazioni. La biodiversità vegetale ha un ruolo di primo piano, e non va sottovalutato l’impatto dell’agricoltura: il 12,6% della superficie terrestre è adibito alla coltivazione umana, che consuma più del 70% dell’acqua dolce disponibile ed è tra le principali vittime del cambiamento climatico. Sono quindi necessari studi più approfonditi per comprendere come le piante possano rispondere in modo più efficace alla siccità.

Il progetto si concentra in particolare sullo studio delle diversità intraspecifiche e interspecifiche di diverse specie di cotone, una pianta di estrema importanza per l’utilizzo umano, attraverso analisi genetiche per individuare le caratteristiche più adatte alla sopravvivenza in diverse condizioni ambientali e climatiche anche estreme, come la siccità.
bandi di ricerca

Partecipa al bando 2024

È aperto il nuovo bando di ricerca per l'assegnazione delle borse di studio annuali. Scopri i requisiti e come partecipare
Candidati
Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
    • Neuroscienze
    Trapianto di midollo: utile anche nelle malattie neurodegenerative?
    19.08.2025
    • Altre News
    L’AI batte l’uomo nei dibattiti online: ecco perché è un problema
    18.08.2025
    • Alimentazione
    Botulino: a cosa prestare attenzione?
    18.08.2025
    • Neuroscienze
    Come prevenire la SLA nelle persone a rischio?
    18.08.2025
    • Pediatria
    Punture di insetti nei bambini: come prevenirle e quando preoccuparsi?
    18.08.2025
    • Altre News
    Trapianto di rene: come ridurre il rischio di rigetto?
    18.08.2025
    • Oncologia
    Un vaccino per prevenire le recidive nel tumore del pancreas
    18.08.2025
    • Pediatria
    Come proteggere i bambini dalle zecche?
    18.08.2025