NOTE BIOGRAFICHE:
- Nata a Finale Ligure (SV) nel 1983
- Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Genova
- PhD in Farmacologia Chemioterapia e Tossicologia Mediche presso l’Università degli Studi di Milano
Uomini e donne hanno grandi differenze nello sviluppo delle malattie metaboliche: obesità e diabete sono più frequenti negli uomini, mentre le donne in menopausa sono più soggette rispetto a quelle in età fertile. Studi preliminari nei topi maschi indicano che, nelle diete che ipercaloriche (obesogeniche), sostituire la componente proteica con una combinazione di aminoacidi essenziali (i “mattoncini” che compongono le proteine) può prevenire lo sviluppo di obesità e migliorare il metabolismo degli zuccheri.
Obiettivo del progetto sarà estendere queste osservazioni in modelli animali femminili che simulano la menopausa: verranno confrontate due diete, una obesogenica, e una seconda obesogenica dove le proteine siano sostituite con aminoacidi essenziali. Verranno osservati gli effetti sul peso, sul metabolismo degli zuccheri e sulla termogenesi, un processo con cui il corpo produce calore bruciando calorie.
Inoltre, dal punto di vista molecolare, verrà valutato lo stato di attivazione dei mitocondri, le “centrali energetiche” della cellula, e di mTOR, un insieme di reazioni metaboliche importanti per l’attivazione dei tessuti termogenici.
Università degli Studi di Milano