A cosa servono i sali di alluminio nei deodoranti? Sono dannosi per la nostra salute? La parola all’esperta
Chi fuma e ha la pressione alta è a maggior rischio di incorrere in ictus e infarti. Ecco perché smettere
Cosa mangiare quando si è a rischio di calcolosi renale da ossalati di calcio? La parola all'esperta per alcuni consigli utili
Chi va in palestra ha bisogno di integrare le proteine? Qual è il fabbisogno per chi vuole aumentare la massa muscolare?
Fra clima e inquinamento le allergie ai pollini sono anticipate e spesso più intense. Le domande di una paziente allergica e in cura per tumore
Se i bambini mangiano poche verdure, sono a rischio di carenza vitaminica?
Una dieta vegetariana, a patto che sia variegata, consente una buona assunzione di tutti gli aminoacidi essenziali. Un’ alimentazione vegana, invece, espone a rischio di malnutrizione selettiva
Cure palliative uguale fine vita? No. Impiegate in tutte le fasi, garantiscono a pazienti e famiglie la miglior qualità della vita possibile, alleviando sintomi fisici e psicologici
Il pane integrale, adatto anche ai bambini, è ricco di fibre che aiutano a controllare il peso, prevenire il diabete e ridurre il rischio di tumori e patologie cardiovascolari
L'intervento chirurgico si rende necessario quando nel quadro clinico sono presenti caratteristiche come le apnee notturne, problemi di alimentazioni, aumento delle otiti e flogosi rino-sinusali
Alcune terapie possono contribuire all'aumento del grasso viscerale. Interventi dietoterapici e attività fisica sono consigliati per evitare le complicanze dell'aumento di peso
Utilissimo per dermatiti e pelle secca, il colesterolo contenuto nelle creme garantisce l’integrità della barriera cutanea, proteggendo da allergeni e sostanze irritanti. Nessun impatto sul colesterolo ematico
Cosa fare dopo una diagnosi di leucemia mieloide acuta? A quali sintomi prestare attenzione? Cosa mangiare? Ecco le raccomandazioni dell’esperto
Se un adulto russa potrebbe essere colpa dei turbinati o dell'abbassamento dei tessuti molli del palato, difficile si tratti delle adenoidi. Cosa fare? Occhio alle apnee notturne e contattare lo specialista
Un farmaco che funziona contro i malesseri della menopausa ma che si vorrebbe ridurre per timore di ingrassare. Che cosa consiglia la ginecologa?
Che cosa provoca le placche pleuriche tipiche dell'asbestosi? Come interagiscono il fumo e una vecchia esposizione all'amianto? I chiarimenti dell'esperto
Muoversi fa bene, ma c'è chi teme che un'attività quotidiana, come la corsa, possa indurre un'eccessiva produzione di cortisolo. Ecco la risposta del medico sportivo
Tabacco e alcol aumentano il rischio di numerose patologie. Come accompagnare i pazienti verso la cessazione di entrambe le sostanze? A cosa dare priorità? La parola all'esperto
Onde d’urto e tecarterapia possono essere un rischio per le donne che allattano? La domanda di una fisioterapista neomamma e i consigli dell'esperto
Che cosa sappiamo degli integratori a base di riso rosso fermentato? Aiutano a tenere a bada il colesterolo? A chi sono consigliati? Quando bisogna passare al farmaco?
Un papà centenario e i consigli della geriatra per la vaccinazione Covid-19 e il vaccino antinfluenzale nei grandi anziani
Lo screening mammario si interrompe a 74 anni, ma nulla vieta di proseguire. Anche l'autopalpazione resta importante. Come cambiano i sintomi
Sono tanti i danni del fumo per la pelle. Ma che cosa succede quando si smette? Possono insorgere problemi di dermatite?
Avere le protesi mammarie non impedisce di effettuare una mammografia. Lo screening, però, non è più necessario in caso di mastectomia radicale
Ridurre il seno sano dopo una mastectomia è possibile, ma occorre andare per gradi. Vediamo come è meglio agire per un risultato ottimale
Gli anticorpi monoclonali sono efficaci nel trattamento delle forme di emicrania con e senza aura. La scelta è complessa e dipende da criteri precisi
Sport invernali e diabete: i consigli utili
C'è un test Hpv per i maschi? Come riconoscere l'infezione da papillomavirus e come difendersi? I consigli dell'urologo alla popolazione maschile
Il dolore alle gambe causato dalle statine colpisce una percentuale ristretta di persone. I consigli dell'esperto
COLESTEROLO E IPERCOLESTEROLEMIA In Italia, secondo i dati raccolti tra il 1998 e il 2002 dal Progetto Cuore, che misura i fattori di rischio cardiovascolare nella popolazione adulta composta da...
Passare a una dieta vegana se si ha una malattia cronica intestinale come la rettocolite ulcerosa? Ecco i pro e i contro
Gli uomini primitivi non consumavano cereali e legumi, oggi considerati importantissimi per prevenire le malattie oncologiche. Perché allora l’incidenza di tumori era minore?
Smettere di fumare riduce drasticamente il rischio di ammalarsi di tumore del polmone. Tuttavia, l'immunità non esiste per nessuno
Team Jayco AlUla al fianco di Fondazione Umberto Veronesi
Nel cuore dell'Europa per parlare di fumo e tassazione
Il 31 maggio appuntamento con la cerimonia dei Finanziamenti alla ricerca scientifica di Fondazione Veronesi
Federfarma al fianco di Fondazione per la salute dei più piccoli
Torneo di golf a sostegno dell'oncologia
Vent'anni di Fondazione Umberto Veronesi: oggi la cerimonia di celebrazione
Cerimonia di celebrazione del ventennale di Fondazione Umberto Veronesi
La delegazione di Bergamo organizza un'escursione naturalistica per sostenere la ricerca scientifica