Cosa sappiamo oggi sulla sicurezza della low-level laser therapy, o fotobiomodulazione, in chi ha avuto un melanoma? La parola agli esperti
La terapia antiriassorbitiva dell'osso con denosumab o bifosfonati, può portare problemi ai denti e alla mandibola. I chiarimenti ad una paziente in cura dopo un tumore al seno
Dopo dieci anni occorre sospendere la terapia ormonale sostitutiva? Le risposte dello specialista ai dubbi di una lettrice
Anche con un’ intolleranza al lattosio è possibile prendersi cura delle proprie ossa. Ecco i consigli dell’esperta per garantire un buon apporto di calcio senza latticini, specialmente in menopausa
I consigli dell'esperto per la gestione del colesterolo in età avanzata, evitando il rischio di interazioni farmacologiche e possibili effetti collaterali
Quando i farmaci provocano importanti effetti collaterali, gestire il colesterolo alto può essere molto complesso. La parola all’esperto per alcuni consigli utili
Se consumata con moderazione, la frutta secca è un'alleata della salute anche in caso di colesterolo alto
Come comportarsi se si è in terapia antipertensiva e si vuole salire in montagna in altitudine? Le risposte dello specialista
Fastidio e bruciore possono persistere anche dopo il trattamento per prevenire la recidiva del tumore alla vescica. I consigli dell'esperto per escludere altre cause
I pazienti oncologici in chemioterapia o radioterapia come devono regolarsi con la frutta e la verdura? E vanno bene i cereali integrali? Le risposte della nutrizionista
Trattamento farmacologico e chirurgia: ecco i consigli dell'esperto su come migliorare il flusso urinario in caso di ipertrofia prostatica benigna
Quando farlo, perché é utile per il bambino e quanto è sicuro? L’esperta risponde a tutti i dubbi sul vaccino antipertosse in gravidanza
Il tamoxifene è essenziale nella cura del tumore al seno ma può avere effetti collaterali. Ecco come gestirli e quando valutare alternative
Il colore chiaro non deve essere per forza fonte di preoccupazione. I consigli dell'esperto
Cause, sintomi da monitorare e consigli utili: la parola all’esperto per capire quando rivolgersi allo specialista
Come gestire un'ipertensione legata agli stati d'ansia? I consigli dell'esperto
In caso di ipertrofia prostatica benigna bisogna evitare o limitare il consumo di agrumi? La risposta della nutrizionista
Controllare la circonferenza vita protegge la nostra salute. L'accumulo del grasso viscerale, infatti, espone a un maggior rischio di patologie cardiovascolari
Glicemia e uricemia alte aumentano il rischio di diabete, gotta e malattie renali. Ecco i consigli dell'esperta per proteggere la nostra salute e tenere a bada questi parametri
A volte uscire dalla dipendenza dalle sigarette sembra impossibile. I consigli di Elena Munarini ad una lettrice che vuole smettere di fumare
I chiarimenti per una utente a cui è stato detto di interrompere la terapia ormonale con tamoxifene
La terapia ormonale è fondamentale per prevenire le recidive di tumori al seno ormono-sensibili, anche in caso di rimozione delle ovaie. La parola all’esperto
A che cosa serve la risonanza magnetica nel percorso di diagnosi di tumore? Lo spiega Saverio Cinieri, presidente Fondazione AIOM
Come influisce sulla pressione arteriosa la malattia di Parkinson? I valori ottimali cambiano? E come si può gestire l'ipotensione ortostatica e i bruschi cali di pressione? Le risposte dell'esperto
Fra le cause di singhiozzo persistente ci sono anche alcuni farmaci usati in chemioterapia. Ecco quali sono e come trattare il problema
Decidere quale trattamento adottare per il tumore della prostata prevede un bilanciamento tra rischi e benefici, specialmente nei grandi anziani. Radioterapia o vigile attesa? La parola all’esperto
Sport invernali e diabete: i consigli utili
Col caldo in estate i valori di PSA possono variare? La risposta dell'urologo ai dubbi di un lettore
Dopo i 65 anni, soprattutto in presenza di test negativi in passato, il rischio di tumore è molto basso. E' comunque possibile sottoporsi al test ma non più all'interno dei programmi di screening nazionali
CHE COS’È IL TEST HPV? L'HPV test è oggi, insieme al Pap test, l’esame di riferimento per lo screening per il tumore del collo dell'utero. Consiste nel prelievo di una...
Il ricorso alla laserterapia dopo l'asportazione della vescica per un tumore è una scelta prudente? Ci sono alternative? Le risposte dello specialista
Ci sono rischi con una cateterizzazione prolungata? E quali sono le misure da adottare? Le risposte dello specialista
Tra le conseguenze più comuni dell'astinenza da nicotina c'è l'ansia, che può durare a lungo. Ecco le spiegazioni e i consigli dell'esperta su come gestirla
Scuole e pomodoro: i vincitori del contest 2025
Ad Avellino Torneo di burraco a sostegno della ricerca di Fondazione Veronesi
A Teramo torna il cammino per la ricerca scientifica
Kirey Group e IcapGroup sostengono insieme una ricercatrice di Fondazione Veronesi
Un grande successo l'edizione 2025 de "Il pomodoro per la ricerca. Buono per te, buono per l'ambiente"
A Novara aperitivo con musica a sostegno della ricerca scientifica
I vincitori del contest Fumo e altre stories 2025
Si è chiusa la nona edizione de i Limoni per la ricerca con un risultato importante