Dona ora
Magazine

L’esperto risponde

Leucemia linfatica cronica e sangue dal naso: il ruolo delle piastrine
Nel caso di leucemia linfatica cronica con sanguinamento dal naso si può ipotizzare un abbassamento delle piastrine? In questo caso cosa si può fare? G. (domanda pervenuta tramite il form L’esperto risponde) Risponde il professor Paolo Corradini, Direttore della Divisione di Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori…
17.11.2025
  1. Leucemia linfatica cronica e sangue dal naso: il ruolo delle piastrine

    17.11.2025
  2. Leucemia linfatica cronica e dolori muscolari: quando serve iniziare il trattamento?

    12.11.2025
  3. Fastidio al testicolo e linfonodi inguinali ingrossati: può essere colpa dello stress?

    10.11.2025
  4. Vivere con l’intestino corto: quando pensare al trapianto?

    07.11.2025
  5. Tumore della prostata: come evitare problemi intestinali durante la radioterapia

    05.11.2025
  6. Vescica iperattiva dopo radioterapia: che fare?

    03.11.2025
  7. HPV positivo: come comportarsi in attesa della colposcopia?

    30.10.2025
  8. Tumore al seno e colesterolo: meglio letrozolo o tamoxifene?

    27.10.2025
  9. Il cardo mariano è controindicato in terapia ormonale?

    24.10.2025
  10. Pressoterapia dopo un tumore al seno: può essere rischiosa?

    22.10.2025
  11. Quando serve la protonterapia per un tumore?

    20.10.2025
  12. Shampoo, dermatite e formaldeide: ecco cosa sapere

    15.10.2025
  13. Gli antibiotici influenzano le cure con immunoterapia?

    13.10.2025
  14. Carcinoma vescicale muscolo-invasivo: perchè serve la cistectomia?

    30.09.2025
  15. Cure oncologiche e naturopatia: ci sono controindicazioni?

    26.09.2025
  16. Malattia renale avanzata: la dieta fa la differenza?

    25.09.2025