Dona ora

attività fisica

270 elementi
  1. Per vivere meglio basta trascorrere (almeno) due ore all’aria aperta
    MagazinePer vivere meglio basta trascorrere (almeno) due ore all’aria aperta
    Quantificato per la prima volta il fabbisogno settimanale: bastano due ore a settimana a contatto con la natura per migliorare la salute (fisica e mentale)
  2. Carne bianca o carne rossa? Per il colesterolo nessuna differenza
    MagazineCarne bianca o carne rossa? Per il colesterolo nessuna differenza
    Il consumo di carni rosse e bianche determina analoghe variazioni sui livelli ematici di colesterolo. Sottovalutato l'impatto dell'attività fisica
  3. L’obesità negli adolescenti «irrigidisce» le arterie
    MagazineL’obesità negli adolescenti «irrigidisce» le arterie
    L'eccesso di grasso corporeo e l'ipertensione rallentano la circolazione sanguigna e contribuiscono ad accrescere il rischio cardiovascolare. Ma tornare indietro è possibile
  4. Lo sport? Fa bene anche perché ci fa dormire di più
    MagazineLo sport? Fa bene anche perché ci fa dormire di più
    Uno studio lancia l'ipotesi che l'attività fisica aumenti il tempo e la qualità del riposo degli adolescenti. Gli esperti valuteranno se questo effetto si osserva anche oltre
  5. Preserviamo il cuore dei malati di cancro
    MagazinePreserviamo il cuore dei malati di cancro
    I medici parlano ancora troppo poco ai pazienti delle possibili ripercussioni delle terapie oncologiche sul cuore. I consigli per sopravvivere al tumore in buona salute
  6. Quattro buone abitudini che allungano la vita
    MagazineQuattro buone abitudini che allungano la vita
    Una dieta mediterranea, l'attività fisica, l'astensione dal fumo e la prevenzione dell'obesità possono far vivere più a lungo anche chi ha il diabete o una malattia cardiovascolare
  7. In moto e (quasi) senza schermo: il «menù» che protegge i bambini
    MagazineIn moto e (quasi) senza schermo: il «menù» che protegge i bambini
    Meno tempo davanti a uno schermo, più attenzione al sonno e all'attività fisica. La ricetta dell'Organizzazione Mondiale della Sanità per tutelare i più piccoli
  8. Anziani: fino a quanti anni si può fare attività fisica?
    L’esperto rispondeAnziani: fino a quanti anni si può fare attività fisica?
    Tecnicamente, una disciplina si può fare per sempre. ma intensità e frequenza vanno ben calibrati perché i tempi di recupero si allungano