Dona ora

attività fisica

268 elementi
  1. Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    MagazineMenopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
    Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi
  2. Sport: meno morti improvvise se aumenta la rianimazione
    MagazineSport: meno morti improvvise se aumenta la rianimazione
    La rianimazione cardiopolmonare migliora la sopravvivenza tra le persone colpite da un arresto cardiaco durante l'attività fisica. In Italia una nuova legge per facilitare i soccorsi
  3. Diabete: nei bambini il rischio raddoppia se hanno il fegato grasso
    MagazineDiabete: nei bambini il rischio raddoppia se hanno il fegato grasso
    Da fattore di rischio a possibile conseguenza: c'è un «doppio» collegamento tra il diabete e la steatosi epatica nei primi anni di vita. La prevenzione parte dalla riduzione del peso
  4. Fatigue da cancro: che cos’è e come curarla?
    L’esperto rispondeFatigue da cancro: che cos’è e come curarla?
    La fatigue è uno dei sintomi più debilitanti del cancro e delle terapie usate per combatterlo. In alcuni casi, si esaurisce con la fine delle cure. In altri no: i consigli per ridurre la stanchezza
  5. Malattie mentali: l’importanza di prendersi cura anche del corpo
    MagazineMalattie mentali: l’importanza di prendersi cura anche del corpo
    Chi ha una malattia mentale è spesso più esposto a patologie come diabete e problemi cardiovascolari. Fondamentale la prevenzione
  6. Tumore al seno: gestire gli effetti collaterali delle cure ormonali
    L’esperto rispondeTumore al seno: gestire gli effetti collaterali delle cure ormonali
    Un oncologo e una nutrizionista rispondono alle preoccupazioni di una donna in terapia «antiestrogenica». I consigli per modificare la dieta. Il ruolo dell'attività fisica
  7. Per vivere meglio basta trascorrere (almeno) due ore all’aria aperta
    MagazinePer vivere meglio basta trascorrere (almeno) due ore all’aria aperta
    Quantificato per la prima volta il fabbisogno settimanale: bastano due ore a settimana a contatto con la natura per migliorare la salute (fisica e mentale)
  8. Carne bianca o carne rossa? Per il colesterolo nessuna differenza
    MagazineCarne bianca o carne rossa? Per il colesterolo nessuna differenza
    Il consumo di carni rosse e bianche determina analoghe variazioni sui livelli ematici di colesterolo. Sottovalutato l'impatto dell'attività fisica