Dona ora

attività fisica

269 elementi
  1. La dieta del campione
    MagazineLa dieta del campione
    I consigli di Enrico Arcelli, grande medico dello sport. Mangiare quanto e quando è determinato dal tipo di attività fisica svolta.
  2. Con mille passi al giorno allontani depressione e Alzheimer
    MagazineCon mille passi al giorno allontani depressione e Alzheimer
    E’ un “miracolo” dello sport confermato da nuove ricerche. Muoversi, fare sport è uno dei più potenti, se non il più potente, preventivi dell’Alzheimer. Anche la danza ha mostrato effetti benefici. Importante è ripetere quotidianamente l’impegno fisico e aumentarlo progressivamente
  3. Lo sci di fondo fa bene anche al cervello
    MagazineLo sci di fondo fa bene anche al cervello
    Secondo uno studioso di medicina alpina questa disciplina è preferibile a quella dello sci veloce di discesa e slalom perché porta maggiori benefici all’apparato cardiovascolare. Ma soprattutto combatte lo stress
  4. Come evitare che il bambino diventi obeso
    MagazineCome evitare che il bambino diventi obeso
    Ci sono cinque regole d'oro, dettate da Virginia Bicchiega, professoressa nutrizionista, perché fin dall'infanzia il bambino si abitui a un'alimentazione equilibrata, non priva di gusto
  5. Giochiamo insieme la partita della prevenzione
    MagazineGiochiamo insieme la partita della prevenzione
    Campionessa sul campo, Enrica Merlo, lo è anche nella vita: “Spero che l’incontro tra volley e scienza sia fruttuoso per il bene di tutti, per la ricerca e per l’informazione scientifica”
  6. Attività fisica e dieta: la combinazione che salva il cuore
    MagazineAttività fisica e dieta: la combinazione che salva il cuore
    La prevenzione cardiovascolare passa attraverso un’attività fisica moderata ma costante e un’alimentazione equilibrata e varia
  7. Quando lo sport diventa terapia
    MagazineQuando lo sport diventa terapia
    L'attività fisica, anche moderata, una medicina preventiva e curativa di molte patologie. Cominciamo dagli sport adatti per depressione, osteoporosi, diabete e ipertensione
  8. Con un po’ di sport migliori la memoria
    MagazineCon un po’ di sport migliori la memoria
    Le performance sul potenziamento delle abilità cognitive variano a seconda dello sport praticato: favorite soprattutto memoria, concentrazione e coordinazione