dieta mediterranea
231 elementi
Dieta Planeterranea: mediterranea, ma globaleSalutare e sostenibile, la dieta Planeterranea vuole individuare, in ogni paese del mondo, alimenti paragonabili a quelli previsti dalla dieta Mediterranea, con caratteristiche nutrizionali simili Proteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?Poche semplici regole per ridurre l'impronta ecologica della nostra dieta, dal consumo di carne alla spesa anti-spreco Cibo e buonumore: la scienza va avantiLeggevo qualche giorno fa un interessante studio scientifico, controllato e randomizzato, che correla un’alimentazione di tipo mediterraneo ad un effetto significativo di miglioramento della depressione e del benessere mentale (“A Mediterranean-style dietary intervention supplemented with fish oil improves diet quality and mental health in people with depression”, pubblicato sulla rivista Nutritional Neuroscience). Lo studio scientifico… Il cibo del futuro: non solo sano ma anche sostenibileRiuscire a garantire alla popolazione mondiale cibo sufficiente, sano e anche sostenibile è utopia o un progetto possibile? Ecco cosa sappiamo e cosa possiamo fare oggi Calcoli renali: il rischio aumenta durante la gravidanzaA partire dal secondo trimestre di gravidanza, tutte le donne hanno un rischio più alto di formare calcoli renali. La prevenzione: dal controllo del peso alla dieta Il miglior integratore per dimagrire? Non esisteNon esistono integratori «miracolosi» per perdere peso. Per combattere i chili di troppo, è più importante correggere la dieta e fare attività fisica Pomodoro: un concentrato di nutrienti alleati per la saluteIl pomodoro è uno degli ortaggi più «pregiati». La cottura e i trattamenti in cucina possono però fare la differenza: ecco come Pomodoro: donne, indicazioni per chi ha avuto un tumore al senoI pomodori sono fonte di poliammine, ma il loro consumo non accresce il rischio di recidiva del tumore al seno. A prevalere sono gli effetti protettivi