Dona ora

dieta mediterranea

231 elementi
  1. Allergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?
    MagazineAllergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?
    I pomodori sono tra gli alimenti vegetali con un possibile elevato contenuto di nichel. Ma non sempre è necessario escluderli dalla dieta
  2. Dieta mediterranea e attività fisica migliorano la fertilità maschile
    MagazineDieta mediterranea e attività fisica migliorano la fertilità maschile
    Uno studio italiano conferma il ruolo di un corretto stile di vita nel miglioramento della fertilità maschile. Anche se si vive in aree molto inquinate
  3. Ictus cerebrale: per prevenirlo spazio a una dieta ricca di vegetali
    MagazineIctus cerebrale: per prevenirlo spazio a una dieta ricca di vegetali
    Consumando soprattutto prodotti di origine vegetale, il rischio di sviluppare un ictus ischemico cala fino al 10 per cento. A fare la differenza è anche la qualità degli alimenti
  4. Sale: chi segue la dieta mediterranea ne riduce i consumi
    MagazineSale: chi segue la dieta mediterranea ne riduce i consumi
    Il consumo di una dieta prevalentemente vegetariana aiuta a controllare l'apporto di sale e a ridurre i numeri dell'ipertensione e delle malattie cardiovascolari
  5. Pane e pasta bianchi sono buoni, ma meglio non eccedere
    MagazinePane e pasta bianchi sono buoni, ma meglio non eccedere
    Chi consuma sette porzioni al giorno di cereali raffinati sembra correre rischi più elevati per la salute cardiovascolare. Confermato il valore delle fibre alimentari
  6. Una donna sportiva può mangiare di più durante la gravidanza?
    MagazineUna donna sportiva può mangiare di più durante la gravidanza?
    Sulla carta sì, ma occorre prima valutare il dispendio energetico. Un’attività sportiva non agonistica non richiede un particolare aumento di calorie
  7. Diabete e dieta mediterranea vanno d’accordo?
    L’esperto rispondeDiabete e dieta mediterranea vanno d’accordo?
    Pasta, pane e altri prodotti ricchi di carboidrati propri della dieta mediterranea sono consigliabili anche in caso di diabete?
  8. Pane e pasta: come comportarsi se si soffre di diabete?
    L’esperto rispondePane e pasta: come comportarsi se si soffre di diabete?
    I diabetici non devono escludere dalla loro dieta il pane e la pasta, ma fare attenzione alla loro qualità. In generale, meglio preferire i prodotti integrali