Dona ora

sicurezza alimentare

76 elementi
  1. Epatite A: casi in aumento tra gli uomini adulti
    MagazineEpatite A: casi in aumento tra gli uomini adulti
    La maggior parte dei casi di epatite A riguarda in particolare uomini tra i 25 e i 40 anni, a suggerire una modalità prevalente di diffusione per contatto sessuale
  2. Contaminanti (quasi) assenti dai piatti degli italiani
    MagazineContaminanti (quasi) assenti dai piatti degli italiani
    Su oltre ottomila campioni di frutta, verdura e prodotti per bambini controllati dal Ministero della Salute, trovati contaminanti chimici solo in 29 casi. L’attenzione è sui residui di plastica in pesci, molluschi e crostacei
  3. Glifosato: tutto ciò che occorre sapere
    MagazineGlifosato: tutto ciò che occorre sapere
    Lo Iarc lo considera «probabile cancerogeno per l’uomo», l’Efsa si oppone. In Italia il monitoraggio viene condotto soltanto in Lombardia. Sul glifosato la Commissione Europea è chiamata a decidere entro l’estate
  4. I rischi del consumo dei molluschi
    L’esperto rispondeI rischi del consumo dei molluschi
    VIDEOINTERVISTA - Risponde Elena Dogliotti, biologo nutrizionista Fondazione Veronesi
  5. Fondazione Veronesi al padiglione sull’acqua di Expo 2015
    News dalla fondazioneFondazione Veronesi al padiglione sull’acqua di Expo 2015
    Nel corso della rassegna, tre convegni a Venezia in cui si parlerà della tutela delle risorse idriche e di come contribuiscano a un buono stato di salute. Il via il 6 e il 7 maggio
  6. Ecco cosa c’è negli alimenti che portiamo a tavola
    MagazineEcco cosa c’è negli alimenti che portiamo a tavola
    La relazione annuale del Rasff evidenzia il primato dei controlli effettuati in Italia. Tra i prodotti più contaminati quelli che arrivano da Cina, Turchia e India
  7. Come gustare i funghi senza rischi inutili
    MagazineCome gustare i funghi senza rischi inutili
    Con la stagione della raccolta sono in aumento i casi di avvelenamento. Molte delle vittime sono bambini. Dagli esperti l’appello a una maggiore attenzione. I consigli da seguire
  8. Il piacere e le paure nel piatto. Gli italiani e gli ogm
    MagazineIl piacere e le paure nel piatto. Gli italiani e gli ogm
    L'80 per cento di noi teme i rischi per la salute in quanto mangiamo. Siamo i più preoccupati in Europa, ma come gli altri cittadini del continente contrari alle manipolazioni genetiche