tumore dell'ovaio
76 elementi
Contro la malattia ho deciso di “mordere la vita”Mi chiamo Alice e voglio raccontarvi un po’ della mia storia, che per un periodo è stata come salire su una montagna russa: 3 interventi in 6 mesi e la diagnosi: carcinoma ovarico al terzo stadio. Avevo 28 anni e mi sono ritrovata a dover familiarizzare con due parole a me sconosciute: cancro e chemioterapia.Ero… Tumore dell’ovaioChe cos’è il tumore dell’ovaio Il tumore dell’ovaio è una neoplasia maligna che interessa le ovaie, organi che fanno parte dell’apparato genitale interno femminile, responsabili della produzione di ovociti e di ormoni come estrogeni e progesterone. Si tratta di una patologia insidiosa, spesso diagnosticata in fase avanzata a causa dell’assenza di sintomi specifici nei primi… Tumore dell’ovaio: diagnosi precoce grazie al Pap-test?Uno studio tutto italiano ha permesso di identificare grazie al Pap-test alterazioni tipiche del tumore con anni di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi PARP-inibitori dopo un tumore ovarico: servono davvero?Una lettrice preoccupata chiede se ci sono alternative ai PARP-inibitori, nuovi farmaci usati per la terapia di mantenimento dopo un tumore dell'ovaio Tumore dell’ovaio: nuove combinazioni per le forme avanzateL'utilizzo combinato di olaparib e durvalumab migliora la sopravvivenza libera da malattia, anche nelle forme che non presentano difetti di ricombinazione omologa Tumori dell’ovaio: per tre donne su quattro la diagnosi è tardivaPerché i tumori all'ovaio sono così difficili da diagnosticare in fase precoce? Ecco i possibili sintomi (aspecifici ma importanti da conoscere) Tumore dell’ovaio e della prostata: la cura è su misuraVia libera di AIFA ad olaparib nel trattamento di alcune particolari forme di tumore della prostata e dell'ovaio. Fondamentali i test genetici per stabilire a quale paziente somministrare la cura Tumore dell’ovaio: è l’ora dei Parp-inibitori, anche senza mutazioni BRCAVia libera in Italia a niraparib. Il Parp-inibitore potrà essere utilizzato anche nei casi in cui il tumore non presenta anomalie nei geni BRCA. Una speranza in più per le donne con tumore dell'ovaio in fase avanzata