tumore dell'ovaio
79 elementi
Prevenzione personalizzata: quando il DNA diventa una guida
Dimmi che DNA hai e ti dirò quali malattie potresti sviluppare. È questo, in estrema sintesi, il principio alla base della futura medicina predittiva: leggere nel genoma -ma non solo- le tracce del rischio individuale, per intervenire prima che la malattia si manifesti. Ed è proprio a questo tema che guarda il premio “Lombardia è… Contro la malattia ho deciso di “mordere la vita”
Mi chiamo Alice e voglio raccontarvi un po’ della mia storia, che per un periodo è stata come salire su una montagna russa: 3 interventi in 6 mesi e la diagnosi: carcinoma ovarico al terzo stadio. Avevo 28 anni e mi sono ritrovata a dover familiarizzare con due parole a me sconosciute: cancro e chemioterapia.Ero… Tumore dell’ovaio
Che cos’è il tumore dell’ovaio Il tumore dell’ovaio è una neoplasia maligna che interessa le ovaie, organi che fanno parte dell’apparato genitale interno femminile, responsabili della produzione di ovociti e di ormoni come estrogeni e progesterone. Si tratta di una patologia insidiosa, spesso diagnosticata in fase avanzata a causa dell’assenza di sintomi specifici nei primi…- MagazineIl portale di chi crede nella ricerca.
Tumore dell’ovaio: diagnosi precoce grazie al Pap-test?
Uno studio tutto italiano ha permesso di identificare grazie al Pap-test alterazioni tipiche del tumore con anni di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi PARP-inibitori dopo un tumore ovarico: servono davvero?
Una lettrice preoccupata chiede se ci sono alternative ai PARP-inibitori, nuovi farmaci usati per la terapia di mantenimento dopo un tumore dell'ovaio Tumore dell’ovaio: nuove combinazioni per le forme avanzate
L'utilizzo combinato di olaparib e durvalumab migliora la sopravvivenza libera da malattia, anche nelle forme che non presentano difetti di ricombinazione omologa Tumori dell’ovaio: per tre donne su quattro la diagnosi è tardiva
Perché i tumori all'ovaio sono così difficili da diagnosticare in fase precoce? Ecco i possibili sintomi (aspecifici ma importanti da conoscere)