Dona ora

Daniele Banfi

Giornalista professionista del Magazine di Fondazione Umberto Veronesi dal 2011. Laureato in Biologia presso l'Università Bicocca di Milano - con specializzazione in Genetica conseguita presso l'Università Diderot di Parigi - ha un master in Comunicazione della Scienza ottenuto presso l'Università La Sapienza di Roma. In questi anni ha seguito i principali congressi mondiali di medicina (ASCO, ESMO, EASL, AASLD, CROI, ESC, ADA, EASD, EHA). Tra le tante tematiche approfondite ha raccontato l’avvento dell’immunoterapia quale nuova modalità per la cura del cancro, la nascita dei nuovi antivirali contro il virus dell’epatite C, la rivoluzione dei trattamenti per l’ictus tramite la chirurgia endovascolare e la nascita delle nuove terapie a lunga durata d’azione per HIV. Dal 2020 ha inoltre contribuito al racconto della pandemia Covid-19 approfondendo in particolare l'iter che ha portato allo sviluppo dei vaccini a mRNA. Collabora con diverse testate nazionali.

957 elementi pubblicati
  1. Come l’età paterna cambia il DNA dei figli
    MagazineCome l’età paterna cambia il DNA dei figli
  2. Tumore del polmone: via libera ad osimertinib
    MagazineTumore del polmone: via libera ad osimertinib
  3. Dal Nobel all’immunoterapia: perché le T-reg sono una sfida per il cancro
    MagazineDal Nobel all’immunoterapia: perché le T-reg sono una sfida per il cancro
  4. Nobel ai guardiani del sistema immunitario
    MagazineNobel ai guardiani del sistema immunitario
  5. Trigliceridi e pancreatite: una nuova cura in arrivo?
    MagazineTrigliceridi e pancreatite: una nuova cura in arrivo?
  6. Malattia di Huntington: terapia genica per frenare la malattia
    MagazineMalattia di Huntington: terapia genica per frenare la malattia
  7. Paracetamolo, autismo e vaccini: facciamo chiarezza
    MagazineParacetamolo, autismo e vaccini: facciamo chiarezza
  8. Narcolessia: in arrivo nuove cure più efficaci
    MagazineNarcolessia: in arrivo nuove cure più efficaci
  9. Via libera in Italia alla CRISPR per talassemia e anemia falciforme
    MagazineVia libera in Italia alla CRISPR per talassemia e anemia falciforme
  10. Diabete di tipo 1: trapianto su misura grazie a Crispr?
    MagazineDiabete di tipo 1: trapianto su misura grazie a Crispr?