Dona ora

Chiara Segré

Chiara Segré è biologa e dottore di ricerca in oncologia molecolare, con un master in giornalismo e comunicazione della scienza. Ha lavorato otto anni nella ricerca sul cancro e dal 2010 si occupa di divulgazione scientifica. Attualmente è Responsabile della Supervisione Scientifica della Fondazione Umberto Veronesi, oltre che scrittrice di libri per bambini e ragazzi.

189 elementi pubblicati
  1. MagazineCon «Geneticamente modificati» per scoprire le biotech
  2. Nanovettori contro il tumore al seno
    MagazineNanovettori contro il tumore al seno
    La biotecnologa Nora Bloise sta sviluppando un trasportatore per indirizzare i chemioterapici direttamente nel cuore delle cellule tumorali. Una nuova speranza contro il tumore al seno
  3. Dai vaccini una lezione sulla comunicazione della scienza
    MagazineDai vaccini una lezione sulla comunicazione della scienza
  4. Spegnere quel gene in più che causa la leucodistrofia
    MagazineSpegnere quel gene in più che causa la leucodistrofia
    Ci sta provando Elisa Giorgio a Torino: grazie a piccole molecole di Rna. Esse riconoscono e spengono la copia in più del gene per la Lamina B, che in eccesso provoca la degenerazione dei neuroni
  5. Una nuova strategia terapeutica per la cura del glioma
    MagazineUna nuova strategia terapeutica per la cura del glioma
    Dai batteri una molecola ad azione antitumorale non tossica per i neuroni potrebbe aprire la strada a una promettente terapia per questi tumori cerebrali a prognosi ancora infausta
  6. Decifrare il codice molecolare dei linfomi
    MagazineDecifrare il codice molecolare dei linfomi
    Alcuni linfomi non sono sensibili a farmaci che bloccano l’enzima EHZ2, spesso alterato in queste neoplasie: la biologa Valentina Petrocelli ne studia le basi genetiche e molecolari
  7. Perché si dice Trentatré?
    MagazinePerché si dice Trentatré?
  8. Le rivoluzioni delle scienze naturali tra passato, presente e futuro
    MagazineLe rivoluzioni delle scienze naturali tra passato, presente e futuro
  9. Un libro-fumetto che spiega ai ragazzi come funziona il cervello
    MagazineUn libro-fumetto che spiega ai ragazzi come funziona il cervello
  10. Un appassionante viaggio alla scoperta dell’evoluzione umana
    MagazineUn appassionante viaggio alla scoperta dell’evoluzione umana