Fabio Di Todaro
Giornalista professionista, lavora come redattore per la Fondazione Umberto Veronesi dal 2013. Laureato all’Università Statale di Milano in scienze biologiche, con indirizzo biologia della nutrizione, è in possesso di un master in giornalismo a stampa, radiotelevisivo e multimediale (Università Cattolica). Messe alle spalle alcune esperienze radiotelevisive, attualmente collabora anche con diverse testate nazionali ed è membro dell'Unione Giornalisti Italiani Scientifici (Ugis).
1136 elementi pubblicati
MagazineCovid-19: la pandemia potrà finire grazie alla vaccinazione?La vaccinazione di massa può dare un colpo decisivo alla pandemia. Ma per ridurre i contagi occorre controllare le riaperture e ripristinare il tracciamento MagazineAnsia e depressione frequenti in chi soffre di una «MICI»L'ansia (in 1 caso su 3) e la depressione (1 su 4) sono frequenti «compagne di viaggio» per chi ha la malattia di Crohn e la rettocolite ulcerosa MagazineCovid-19: la risposta immunitaria varia con i sintomi della malattiaLa reazione del sistema immunitario all'infezione da Sars-CoV-2 varia tra le categorie di pazienti. Questo potrebbe spiegare il decorso diverso di Covid-19 MagazineMascherine e distanziamento: come comportarsi se si è vaccinatiLe nuove indicazioni europee per l'uso delle mascherine e il rispetto del distanziamento sociale stilate sulla base del completamento della vaccinazione contro Covid-19 MagazineTumore al seno: ecco perché in gravidanza diventa più aggressivoIl tumore al seno può colpire una donna anche in gravidanza. Malattia aggressiva per l'aumento dell'infiammazione nel microambiente tumorale MagazineCovid-19: i segni possono rimanere anche sull’apparato digerenteLa diarrea e la perdita di appetito (soprattutto) possono comparire prima dei sintomi respiratori persistere per oltre un mese, nei pazienti guariti da Covid-19 MagazineCovid-19: il decorso della malattia è più grave se si è sedentariFare attività fisica è una delle azioni più efficaci che ogni individuo può compiere per prevenire le forme più severe di Covid-19 MagazineCoi «Ricercatori in Classe» i ragazzi imparano a creare i biosensoriL'esperienza di Stefano Cinti con quattro studenti romani pubblicati su una rivista scientifica. «Grazie a Fondazione Veronesi perché avvicina i ragazzi alla ricerca» MagazineCovid-19: come vengono curati i pazienti in terapia intensivaIl 5 per cento delle persone contagiate ha bisogno di cure intensive in ospedale. Un anno dopo, ecco come sono curati i pazienti più gravi con Covid-19 MagazineCovid-19: disponibile in Italia anche il vaccino Johnson & JohnsonIncassate le rassicurazioni dell'Agenzia Europea del Farmaco, dal 21 aprile arriva in Italia il vaccino di J&J. Stessa tecnologia di Astrazeneca, ma basterà una sola dose