Timballo di cicoria al forno
Secondo piatto
La salutare cicoria vestita a festa, con un ripieno di seitan, pomodori, mozzarelle, caprino
per 4 persone
2 mozzarelle
450 g di seitan alla piastra
3 pomodori
1 kg di cicoria selvatica
50 g di caprino
farina di mais
pangrattato integrale
olio extravergine di oliva
sale
Qui vi propongo una ricetta che abbina verdure, seitan e latticini. Personalmente ho scelto di introdurre latticini 3 volte alla settimana sotto forma di yogurt greco magro, ricotta e caprino (pecora, capra o misti a vaccino), feta (magra). Ognuno di noi, ad oggi, conosce bene la sua personale reazione al latte e derivati, in base alla quantità consumata e alla propria storia alimentare.
Leggi anche: Latte si o no? Cosa dice la scienza - I Quaderni della collana Libertà di sapere, libertà di scegliere
da scaricare gratuitamente, basta registrarsi
Preparazione
Tagliate le mozzarelle a fette, il seitan a listarelle e i pomodori a cubetti.
Lavate e mondate la cicoria, quindi sbollentatela rapidamente in poca acqua leggermente salata. Quando si sarà ammorbidita, strizzatela e dividetela in tre parti.
Disponetene una sul fondo di una pirofila foderata di carta forno, formando uno strato compatto. Sopra, posizionate la mozzarella, quindi un altro terzo di cicoria, le listarelle di seitan, i pomodori e la cicoria rimanente.
Spalmate la sommità del timballo con il caprino e cospargete con la panatura, che avrete preparato mescolando 1 cucchiaio di farina di mais, 1 di pangrattato integrale e poco sale. Un giro d’olio a filo e infornate a 180 gradi per 30 minuti (o finchè la superficie sarà dorata).
Quando il timballo sarà cotto, sfornatelo e lasciatelo riposare per 5 minuti prima di servirlo.