Torreggiani Elena

NOTE BIOGRAFICHE:

Nata a Portomaggiore (FE) nel 1983

Laureata in Scienze Biomolecolari e Cellulari presso l’Università degli Studi di Ferrara

PhD in Farmacologia e Oncologia Molecolare presso l’Università degli Studi di Ferrara


Tumore del colon-retto: un virus tra le possibili cause? (leggi l'intervista)

2022

Gli effetti della metformina sulle cellule tumorali del colon-retto

Il cancro del colon-retto (CRC) è uno dei tumori più frequenti e, nonostante i progressi della ricerca, solo il 65% dei pazienti sopravvivenze a 5 anni della diagnosi. La prognosi, in particolare, peggiora molto nel caso in forme tumorali avanzate, e per questo è importante identificare nuove strategie di prevenzione, diagnosi e cura. La metformina è il farmaco di elezione per il trattamento del diabete mellito di tipo 2, anche se numerosi studi hanno dimostrato che essa è in grado di inibire la crescita di diverse cellule tumorali. Tuttavia, i meccanismi molecolari alla base della sua azione antitumorale e i potenziali effetti nel CRC non sono ancora chiari. Recentemente, in un tumore che colpisce la pleura, è stato dimostrato che la metformina svolge il suo ruolo antitumorale attraverso l’inibizione del gene Notch1. Si tratta di un gene presente in modo anomalo anche nel CRC, dove è attivamente coinvolto nello sviluppo della farmacoresistenza. Obiettivo del progetto sarà di studiare gli effetti della metformina sulle cellule del CRC e valutare il possibile coinvolgimento di Notch1 nel mediare la sua attività. I risultati dello studio permetteranno di capire il potenziale utilizzo della metformina come terapia nel tumore del colon-retto.

Dove svilupperà il progetto

Università degli Studi di Ferrara

Area

Oncologia

2018

Ruolo del Poliomavirus JC nel tumore del colon-retto

Il cancro del colon-retto, il secondo tumore per incidenza e mortalità nel mondo, è causato dalla proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste l’intestino. Molti sono i fattori che concorrono a determinare la malattia: diversi studi hanno suggerito il coinvolgimento del Poliomavirus umano JC (JCPyV), tuttavia il meccanismo con cui il virus contribuisce alla comparsa e allo sviluppo del tumore deve essere ancora chiarito.

Dati scientifici mostrano che alcuni virus umani sono in grado di indurre le cellule infettate a emettere piccole “bolle” chiamate esosomi: queste rappresentano un efficiente sistema per veicolare DNA, proteine e altre molecole tra le diverse cellule, e fungono quindi da strategia per promuovere la diffusione virale ed eludere il sistema immunitario. L’obiettivo del progetto è comprendere il ruolo di JCPyV nell’insorgenza del tumore del colon-retto, e studiare il coinvolgimento degli esosomi nel mediare l’infezione di JCPyV in questa patologia. I risultati potranno fare chiarezza riguardo il ruolo del virus, ed eventualmente consentiranno di proporre gli esosomi come biomarcatori o bersagli terapeutici per lo sviluppo di trattamenti innovativi contro il tumore del colon-retto.

Scopo del progetto è far luce sul ruolo del Poliomavirus JC nel provocare il tumore del colon-retto, e sul meccanismo con cui l’infezione si diffonde nella mucosa.

DOVE SVILUPPERÀ IL PROGETTO:

Università degli Studi di Ferrara

Area

Oncologia
Torna a inizio pagina