Identificare il tumore alla prostata con un esame delle urine
Il tumore alla prostata è una delle malattie oncologiche più diffuse negli uomini. Per rilevarne la presenza vengono solitamente prescritti degli esami preliminari (come il test del PSA e l’esplorazione rettale), che sono poi interpretati dal medico per valutare quei pazienti su cui sia necessario eseguire una biopsia prostatica. Queste procedure, tuttavia, non sono perfettamente indicative della presenza tumorale, e inducono molti individui sani a sottoporsi erroneamente all’esame bioptico, aumentando i costi per il sistema sanitario e il disagio per i cittadini.
Studi recenti hanno scoperto una combinazione di molecole, espresse in maniera differente nelle urine di uomini con una prostata sana rispetto ai pazienti in cui sia effettivamente presente un tumore prostatico. Si tratta di informazioni che possono essere ottenute attraverso un semplice esame delle urine, e dunque in modo economico e non invasivo.
L’obiettivo di questo progetto sarà dunque quello di verificare su un ampio numero di pazienti se questo nuovo esame urinario possa affiancare e migliorare gli esami di screening già esistenti per il tumore alla prostata.