Dona ora

dieta mediterranea

230 elementi
  1. Il prediabete si combatte con la perdita di peso e lo sport
    L’esperto rispondeIl prediabete si combatte con la perdita di peso e lo sport
    Il prediabete è una condizione preliminare caratterizzata da un rischio elevato di progredire verso un’iperglicemia conclamata. I dubbi di un lettore, la risposta dell'esperto
  2. Cinque consigli per ridurre il consumo di sale
    MagazineCinque consigli per ridurre il consumo di sale
    I consigli nella settimana mondiale mirata a ridurre i consumi di sale. Così si riducono i valori della pressione e il rischio di infarto e ictus
  3. Come si riconosce l’angina?
    L’esperto rispondeCome si riconosce l’angina?
    Il dolore tipico dell'angina si manifesta quasi sempre a seguito di uno sforzo intenso e tende progressivamente a sfumare. Ma il campanello d'allarme non deve essere trascurato
  4. Cos’è e come si diagnostica lo scompenso cardiaco?
    L’esperto rispondeCos’è e come si diagnostica lo scompenso cardiaco?
    L'incapacità del cuore di pompare il sangue in maniera adeguata può manifestarsi in seguito a un infarto, a un problema valvolare o a un'infezione. I sintomi attraverso cui riconoscere lo scompenso cardiaco
  5. Quali farmaci usare per il colesterolo alto?
    L’esperto rispondeQuali farmaci usare per il colesterolo alto?
    Quando la dieta e l'attività fisica non bastano, la terapia farmacologica diventa inevitabile per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Diverse le opportunità a disposizione
  6. Chi soffre di scompenso cardiaco può fare sport?
    L’esperto rispondeChi soffre di scompenso cardiaco può fare sport?
    L'attività fisica non è preclusa in maniera assoluta, purché però l'insufficienza cardiaca risulti sotto controllo. Tocca al cardiologo suggerire la pratica più indicata per non porre il cuore sotto stress
  7. Diverticolite: quale dieta seguire?
    L’esperto rispondeDiverticolite: quale dieta seguire?
    L'indicazione più diffusa porta a ridurre il consumo di fibre. Ma come spiega Marco Soncini, frutta, verdura, legumi, semi e frutta secca devono essere ridotti soltanto nei periodi di infiammazione acuta
  8. Un polipo intestinale su quattro sfugge alla colonscopia
    MagazineUn polipo intestinale su quattro sfugge alla colonscopia
    L'allarme dei gastroenterologi: 9 polipi intestinali su 10 evolvono in tumore del colon-retto. L'operatore nel corso della colonscopia fa la differenza