dieta mediterranea
230 elementi
L’intestino pigro dipende da cosa si mangia?
In parte sì, motivo per cui oltre i 65 anni occorre consumare alimenti ricchi di fibre e fermenti lattici e bere molta acqua. I consigli nel nostro quaderno dedicato alla terza età La crisi economica fa peggiorare la dieta degli italiani
L'alimentazione di un connazionale su cinque è peggiorata tra il 2010 e il 2013. Più prodotti di stagione e meno pietanze pronte per mangiare bene senza svenarsi La salute si protegge con più frutta e verdura nella dieta
Confermati i benefici, anche con quantità inferiori rispetto a quelle indicate finora. La prevenzione inizia a partire dal consumo di 3-4 porzioni quotidiane di frutta, verdura e legumi Più cereali integrali per proteggersi dal tumore del colon-retto
Insieme all'attività fisica, il consumo quotidiano di cereali integrali è considerato la prima prevenzione del tumore del colon-retto. Merito della fibra Dieta e attività fisica sono alleati nella gestione dell’asma
Benefici confermati tanto nei bambini quanto negli adulti. Previene l'aumento di peso corporeo che spesso è la causa del peggioramento dei sintomi dell'asma Elena Dogliotti torna al «Festival della Crescita»
L'appuntamento è previsto sabato 9 settembre (ore 11) a Langhirano (Parma). La ricercatrice parlerà di dieta mediterranea e dei suoi benefici per la salute Ancora troppe lacune nel sistema delle mense scolastiche
Un rapporto di «Save the Children» svela che quasi la metà degi studenti non ha modo di pranzare a scuola. Evidenti anche le differenze nei costi del servizio. Ma dove le mense funzionano meno, i tassi di dispersione scolastica sono più alti Cancro, rischio più alto nelle donne in menopausa che consumano alimenti ricchi di energia
L'evidenza emerge da uno studio che ha coinvolto un gruppo di donne in menopausa. Confermata l'efficacia preventiva di una dieta varia ed equilibrata