Dona ora

Roberta Altobelli

Medical writer e redattrice scientifica, è laureata in Biotecnologie Mediche e ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza, presso l’Università Sapienza di Roma (Master SGP), e un Master in Genetica Forense. Collabora con diverse agenzie di comunicazione specializzate nell’ambito della salute e con diverse testate, per le quali scrive di scienza e medicina.

34 elementi pubblicati
  1. HIV: il taglio agli aiuti potrebbe causare 11 milioni di nuove infezioni entro il 2030
    MagazineHIV: il taglio agli aiuti potrebbe causare 11 milioni di nuove infezioni entro il 2030
  2. Tubercolosi: aumentano i casi nei bambini
    MagazineTubercolosi: aumentano i casi nei bambini
  3. Quando gli alimenti ultra-processati peggiorano la psoriasi
    MagazineQuando gli alimenti ultra-processati peggiorano la psoriasi
  4. Disabilità e salute: il divario nell’accesso alle cure
    MagazineDisabilità e salute: il divario nell’accesso alle cure
  5. Time toxicity in oncologia: così la tecnologia ci aiuta
    MagazineTime toxicity in oncologia: così la tecnologia ci aiuta
  6. Cancro e migranti: a che punto siamo?
    MagazineCancro e migranti: a che punto siamo?
    I migranti rappresentano una popolazione particolarmente vulnerabile. Cosa fare per garantire loro le cure necessarie? L'intervista a Franco Perrone, presidente AIOM
  7. Microplastiche nel cervello: un legame da esplorare
    MagazineMicroplastiche nel cervello: un legame da esplorare
    Uno studio evidenzia alte concentrazioni cerebrali nelle persone con demenza ma gli effetti sulla salute restano incerti
  8. Caregivers: quando la salute degli altri condiziona la propria
    MagazineCaregivers: quando la salute degli altri condiziona la propria
    Le cure a lungo termine influenzano negativamente il benessere psicofisico dei caregiver. Ecco perché sono necessarie strategie per prevenire il burnout e migliorare la qualità di vita
  9. La guerra aumenta il rischio cancro
    MagazineLa guerra aumenta il rischio cancro
    I conflitti armati aumentano anche il rischio di tumori. Difficoltà di accesso alle cure e esposizione a sostanze cancerogene sono le cause principali
  10. Mangiare meno allunga la vita?
    MagazineMangiare meno allunga la vita?
    Restrizione calorica, digiuno intermittente e gli effetti sulla longevità. Che cosa sappiamo sui benefici, rischi ed effetti sull'uomo a lungo termine