Dona ora

Roberta Altobelli

Medical writer e redattrice scientifica, è laureata in Biotecnologie Mediche e ha conseguito un Master in Comunicazione della Scienza, presso l’Università Sapienza di Roma (Master SGP), e un Master in Genetica Forense. Collabora con diverse agenzie di comunicazione specializzate nell’ambito della salute e con diverse testate, per le quali scrive di scienza e medicina.

39 elementi pubblicati
  1. La perdita del cromosoma Y rende i tumori più aggressivi negli uomini
    MagazineLa perdita del cromosoma Y rende i tumori più aggressivi negli uomini
  2. Tumore della prostata: la diagnosi precoce passa anche dal DNA
    MagazineTumore della prostata: la diagnosi precoce passa anche dal DNA
  3. Gli effetti dell’immunoterapia variano tra uomini e donne
    MagazineGli effetti dell’immunoterapia variano tra uomini e donne
  4. La svolta dei PROs: quando curare significa anche ascoltare
    MagazineLa svolta dei PROs: quando curare significa anche ascoltare
  5. Estate e farmaci iniettabili: come proteggerli da caldo e sbalzi di temperatura
    MagazineEstate e farmaci iniettabili: come proteggerli da caldo e sbalzi di temperatura
  6. HIV: il taglio agli aiuti potrebbe causare 11 milioni di nuove infezioni entro il 2030
    MagazineHIV: il taglio agli aiuti potrebbe causare 11 milioni di nuove infezioni entro il 2030
  7. Tubercolosi: aumentano i casi nei bambini
    MagazineTubercolosi: aumentano i casi nei bambini
  8. Quando gli alimenti ultra-processati peggiorano la psoriasi
    MagazineQuando gli alimenti ultra-processati peggiorano la psoriasi
  9. Disabilità e salute: il divario nell’accesso alle cure
    MagazineDisabilità e salute: il divario nell’accesso alle cure
  10. Time toxicity in oncologia: così la tecnologia ci aiuta
    MagazineTime toxicity in oncologia: così la tecnologia ci aiuta