Dona ora

Trapianti di midollo per bambini in Paesi a basso e medio reddito

Obiettivo

fornire contributo economico per sostenere il trapianto di midollo salvavita per bambini affetti da malattie ematologiche nell’Africa subsahariana.

Nei Paesi in via di sviluppo i tumori stanno emergendo come fattore importante di mortalità infantile: in India si stimano 13.000 morti all’anno per patologie oncologiche pediatriche e il neuroblastoma ad alto rischio (NBL) è fra i principali responsabili. Mentre in occidente il NBL è guaribile in circa il 50% dei casi, in India e in Pakistan è considerato incurabile e le esigue risorse locali vengono molto spesso dirottate su tumori infantili a maggiore guaribilità.

Cure2Children ha creato il Global Neuroblastoma Network, che riunisce i massimi esperti sul neuroblastoma, e ha messo a punto strategie efficaci per la diagnosi e la cura del neuroblastoma nei Paesi in via di sviluppo. L’obiettivo sarà capitalizzare l’esperienza decennale di Cure2Children nella cura della talassemia, malattia ematologica grave abbastanza comune nel Sudest asiatico, utilizzando il trapianto di cellule staminali per trattare anche questo tumore solido. Il progetto intende sviluppare un centro a Bangalore, in India, che costruisca l’expertise per il trattamento del neuroblastoma pediatrico e di altri gravi tumori pediatrici, soprattutto ematologici.
bandi di ricerca

Partecipa al bando 2024

È aperto il nuovo bando di ricerca per l'assegnazione delle borse di studio annuali. Scopri i requisiti e come partecipare
Candidati
Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
    • Neuroscienze
    Trapianto di midollo: utile anche nelle malattie neurodegenerative?
    19.08.2025
    • Altre News
    L’AI batte l’uomo nei dibattiti online: ecco perché è un problema
    18.08.2025
    • Alimentazione
    Botulino: a cosa prestare attenzione?
    18.08.2025
    • Neuroscienze
    Come prevenire la SLA nelle persone a rischio?
    18.08.2025
    • Pediatria
    Punture di insetti nei bambini: come prevenirle e quando preoccuparsi?
    18.08.2025
    • Altre News
    Trapianto di rene: come ridurre il rischio di rigetto?
    18.08.2025
    • Oncologia
    Un vaccino per prevenire le recidive nel tumore del pancreas
    18.08.2025
    • Pediatria
    Come proteggere i bambini dalle zecche?
    18.08.2025