dieta mediterranea
230 elementi
Cosa occorre mangiare dopo aver fatto sport?
I consigli da seguire a tavola per chi ama fare sport. Dopo un allenamento, l'acqua è la prima necessità da soddisfare. Il pasto deve essere equilibrato tra carboidrati, grassi e proteine Elena Dogliotti al congresso dell’Ansisa su dieta e tumori
La nutrizionista interverrà sabato 6 ottobre per parlare del legame tra la dieta e i tumori. Il suo intervento sarà preceduto da quello della ricercatrice Benedetta Raspini Gli italiani mangiano bene, anche se servirebbero più calcio e ferro
Poco calcio per gli adolescenti, ferro basso in molte donne e bambini. I risultati del primo studio di «dieta totale» condotto nel nostro Paese A tavola non facciamo mai mancare le fibre
Mangiare tante fibre fa bene alla salute e non è difficile. Chi lo fa protegge il cuore, tiene lontana l'obesità e riduce il rischio di ammalarsi di tumore del pancreas Non è mai troppo tardi per scegliere la dieta mediterranea
I benefici della dieta mediterranea si rilevano anche tra chi la «sposa» dopo i 65 anni, evidenziando un calo della mortalità per cause cardio e cerebrovascolari Carboidrati a pranzo e proteine a cena: è vero anche per gli anziani?
La «crono-dieta» non è così efficace oltre i 65 anni. Gli esperti consigliano di suddividere l'apporto proteico nel corso dei tre pasti principali L’intestino può essere pigro per colpa della dieta?
Per non incorrere nella stitichezza, occorre mantenere adeguato l'apporto di fibre e acqua. Negli anziani è importante continuare a svolgere attività fisica È vero che gli anziani devono consumare più proteine?
L'incremento nell'apporto di proteine attraverso la dieta è consigliato per prevenire la riduzione della massa muscolare