Dona ora

malattie cardiovascolari

179 elementi
  1. Undici milioni di morti per colpa della cattiva alimentazione
    MagazineUndici milioni di morti per colpa della cattiva alimentazione
    Un decesso su cinque legato a malattie cardiovascolari, cancro e diabete, su cui gioca una parte cruciale una dieta povera e squilibrata
  2. Screening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    L’esperto rispondeScreening del tumore del polmone: a che età iniziare?
    La risposta di Giulia Veronesi ai dubbi di un lettore di 33 anni, fumatore da quasi 20. La tac a basso dosaggio è indicata nei forti fumatori a partire dai 50 anni
  3. Sale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuore
    MagazineSale: meno di 5 grammi al giorno per proteggere il cuore
    Pericolosa e infondata l'ipotesi di allentare la presa sull'abuso di sale, in grado di determinare ipertensione e mettere a rischio la salute di cuore e arterie. Ecco come ridurne l'apporto
  4. Ecco come il poco sonno mette a rischio il nostro cuore
    MagazineEcco come il poco sonno mette a rischio il nostro cuore
    Sonno e malattie cardiovascolari: il legame è ancora poco conosciuto. In chi dorme poco, la produzione di globuli bianchi aumenta. Sarebbero questi a causare la riduzione del calibro dei vasi sanguigni
  5. Ictus e infarti: rischi più alti se si usano le sigarette elettroniche
    MagazineIctus e infarti: rischi più alti se si usano le sigarette elettroniche
    Uno studio statunitense conferma i rischi per il cuore e per il cervello che maturano se si usano le sigarette elettroniche. In dubbio anche l'efficacia per smettere di fumare
  6. Sonno, dieta e salute: quanto conta il cronotipo?
    MagazineSonno, dieta e salute: quanto conta il cronotipo?
    Gufi e allodole: siamo noi, divisi in cronotipi più propensi a far tardi la notte o ad alzarsi presto il mattino. Una revisione di studi segnala un nesso fra cronotipo serale e dieta meno sana
  7. Cirfood sostiene la ricerca per prevenire le malattie cardiovascolari
    News dalla fondazioneCirfood sostiene la ricerca per prevenire le malattie cardiovascolari
    L'azienda impegnata a sostenere l'attività della ricercatrice Alessandra Marinelli, che studia il ruolo dei polifenoli nella prevenzione delle cardiopatie
  8. In Italia l’alcol ha provocato 435mila morti in dieci anni
    MagazineIn Italia l’alcol ha provocato 435mila morti in dieci anni
    Si inizia a bere alcolici sempre prima, più spesso in maniera eccessiva e lontano dai pasti. La ricerca Enpam-Eurispes conferma un trend preoccupante e in ascesa